“A metà mattina” il podcast della prima puntata con Nino Fazio (Responsabile legalità FDI prov. Reggio Calabria)
Ecco il podcast della prima puntata di "A metà mattina" con Nino Fazio, responsabile provinciale (RC) legalità di FDI
Listeners:
Top listeners:
RADIO VENERE LIVE!!! TRASMETTIAMO EMOZIONI!!!
RADIO VENERE LIVE 2!!! TRASMETTIAMO EMOZIONI!!!
Si è conclusa domenica 2 ottobre la XIII edizione dei Catoja in festa, nel borgo di gesso di Benestare. Quattro giorni di successo fra record di presenze, musica e spettacoli. Un’edizione che porta con sé la più grande novità di quest’anno, la presentazione ufficiale del logo che da qui in avanti rappresenterà un vero e proprio brand della manifestazione. A idearlo e realizzarlo il grafico Antonino Pollifrone, di origine benestarese, ma nato e vissuto a Torino. Titolare del famoso studio Vintera, Antonino ha da sempre un legame viscerale con il suo paese d’origine, per questo quando dall’amministrazione è giunta la proposta di una collaborazione, ha subito accettato la “sfida”. Un concept particolare, quello realizzato gratuitamente dal grafico, ispirato alla fisiologia e fisionomia delle case di gesso che da sempre si sostengono l’un l’altra. Un lavoro pulito, moderno e di grande effetto, che racchiude nei suoi tre simboli il cuore pulsante di Benestare.
Una manifestazione, quella appena conclusa, che riprende a pieno ritmo dopo due anni difficili dovuti al Covid, ma che nonostante tutto non si è mai fermata. «Questo è stato l’anno della ripartenza, del rilancio e della svolta – ha dichiarato il sindaco Mantegna – un risultato raggiunto grazie alla collaborazione dei benestaresi e che mira alla valorizzazione delle “case di gesso” uniche in Italia per struttura e tipologia». Un progetto, dunque, che anche grazie a contributi importanti come quello di Giuseppe Marasco, coordinatore della Marasco Calabria Sona e di Carlo Frascà, rispettivamente direttore artistico e direttore tecnico della manifestazione, ha presentato una proposta artistica – culturale di grandissimo livello.
Nella rassegna di quest’anno sono stati ben 105 i Catoja aperti al pubblico con una variegata proposta enogastronomica e non solo. Gremite di visitatori, le vie e le piazze del centro storico, che gustavano i prodotti tipici della cucina calabrese legata al mondo contadino nei caratteristici Catoja. Quattro serate, dunque, all’insegna del gusto, dell’arte e della tradizione, il tutto ravvivato da spettacoli di artisti come: “I Dipende di Te” e i loro tamburi dal ritmo coinvolgente, dall’orchestra itinerante degli “Ottopiù Street Band”, che le sue note ha fatto provare sensazioni ed emozioni uniche lungo i 105 Catoja. E poi ancora gli artisti, i giocolieri di fuoco di “Mastro Focaio” e le bolle di “Pascal Slava”, gli spettacoli itineranti della “Banda Pilusa”, dei “Kalataranta del Sud”, la “Dj Nadja”, “Maria Antonietta Cristarella” che hanno fatto ballare giovani e grandi fino alle prime luci dell’alba. Domenica l’ultima grande serata chiusa dal concerto di Davis Muccari che ha incantato con le sue note tutti i visitatori e i grandi appassionati venuti dalle varie province calabresi.
«La nostra manifestazione rappresenta – ha concluso il sindaco – quella relazione, quell’amicizia fra memoria, tradizione e musica popolare che ben raffigurano quel valore aggiunto, quel fascino che borghi come Benestare hanno impresso nell’anima e che stiamo finalmente imparando a valorizzare”».
Media & Communication
Scritto da: Redazione
benestare catoja finale mantegna sindaco successo
Ecco il podcast della prima puntata di "A metà mattina" con Nino Fazio, responsabile provinciale (RC) legalità di FDI
RadioVenere.net è un prodotto editoriale di "Radio Venere" testata iscritta al Registro stampa del tribunale di Locri al numero 3/2016. --- Ass.Cult. Media & Communication --- Editore Carlo Marando --- Direttore responsabile Antonio Blefari --- Direttore editoriale Emilio Lupis --- Responsabile di redazione Tonino Zurzolo.