RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO IL SEGUENTE COMUNICATO STAMPA DA PARTE DEL CIRCOLO NDC “Quasar” di BOVALINO:
Poco più di un’ora di consiglio fra pause, liti e rinvii. Sono questi i tre elementi che caratterizzano questa nuova assise consigliare che si chiude con un nulla di fatto e con la presa di coscienza da parte del sindaco e del presidente del consiglio---
Alle 16 di oggi il consiglio comunale. Nove i punti all’ordine del giorno, sei dei quali sono stati inseriti su richiesta dell’opposizione. Si prospetta un'assise comunale calda non solo per via della temperatura primaverile.
Affonda le sue radici nel 1999 il “Patto territoriale della Locride” un progetto con il quale il Ministero dello Sviluppo...
Si è svolta mercoledì 12 Marzo, presso la scuola elementare di Bosco S. Ippolito, una giornata ecologica dedicata alla sistemazione del cortile adiacente e alla messa a dimora di nuove piante. Presente il vicesindaco Rocca.
Il consigliere di minoranza, Vadalà continua nella sua dura opposizione alle politiche comunali messe in atto dal sindaco Mittiga e dai suoi assessori. Il consigliere questa volta prende di mira la questione rifiuti chiedendo risposte.
A partire dalle ore 11 di questa mattina si è svolto nei locali de "L'Orchidea" , l'inaugurazione del nuovo circolo del NCD di Bovalino, ospite illustre il Presidente della Regione Calabria, Scopelliti.
Dopo la costituzione di numerosi circoli del NCD in tutta la Provincia di Reggio Calabria, molti dei quali caratterizzati da considerevoli e qualificate presenze femminili nonché da giovani volenterosi e motivati, anche a Bovalino nasce ufficialmente un importante circolo del nuovo soggetto politico guidato---
Il consigliere di minoranza, Domenico Vadalà, non risparmia forti critiche alla maggioranza: "Amministrazione apatica e sorda, incurante di essere l' artefice principale del degrado, ad ogni livello".
Dopo appena quindici giorni dall’ultima seduta è stato convocato per oggi, in seduta straordinaria, il Consiglio comunale, il quale prevede soltanto un unico punto all’ordine del giorno.
Dopo il materasso di via f.lli Bandiera, una valigia ed un ombrellone segnalano la presenza di buche pericolose.
L’inquilino di un appartamento sito al secondo piano, del plesso soprastante la banca di credito operativo di Cittanova, nel sostituire la bombola del gas della propria cucina