Un darsena a Bovalino ora è possibile con "Andiamoinporto"

Un darsena a Bovalino  ora è possibile con "Andiamoinporto"

"Andiamoinporto” presieduta da Roberto Versace, Maurizio Viccari nel ruolo di vicepresidente, Massimiliano Guidace nel ruolo di segretario ed infine Giuseppe Serranò socio fondatore è la neonata associazione a Bovalino che promuove la realizzazione di un porticciolo o darsena per gli appassionati di barche e del mare. 
E’ un progetto ambizioso quello che l’associazione vorrebbe centrare sul territorio di Bovalino ovvero la realizzazione di un porticciolo o darsena che fornisca un servizio agli amanti del mare e titolari di piccole imbarcazioni. “Abbiamo già verificato la scorsa estate come a Bovalino con la posa di una struttura mobile nella località Pintammati, oltre 150 imbarcazioni abbiano usufruito della stessa, segnale evidente di come una struttura del genere manchi sul territorio, eliminando disagi anche ai tanti appassionati di pesca sportiva – a parlare è il presidente Roberto Versace che prosegue – quando offri dei servizi validi l’utenza risponde. Tra l’altro una struttura del genere porterebbe ad un risveglio del turismo sul territorio, potrebbe stimolare il completamento del lungomare oltre ad avere una ricaduta occupazionale non da poco se si considera anche l’indotto”. Non è la prima volta che si parla della possibilità di realizzazione di un porticciolo a Bovalino e lo confermano i quattro componenti “già nel 1984 il piano regolatore prevedeva la possibilità di realizzare questa opera, negli anni sono stati fatti piccoli passi in tal senso – ha aggiunto Giuseppe Serranò – già l’amministrazione Zappavigna nei primi anni 90 aveva effettuato delle prove di fattibilità nell’area antistante via degli Oleandri, questo ha portato a far inserire l’opera nel masterplan della regione Calabria finanziato con 50 milioni di euro insieme ad altre tre opere analoghe”. “Siamo nati per dialogare con le istituzioni e non con la politica – ha sottolineato Massimiliano Guidace a cui ha fatto eco Maurizio Viccari – l’attuale amministrazione ha inserito nel proprio programma questa opera e noi vogliamo portare la nostra esperienza aprendo dei tavoli di confronto, affinché si centri questo importante risultato”. 

Tags