Bovalino, presentata la monografia storica “Augusto Il primo imperatore di Roma” di Davide Codespoti

Bovalino, presentata la monografia storica “Augusto Il primo imperatore di Roma” di Davide Codespoti

A cura del locale Circolo Auser “Noi ci siamo” e in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Territoriale e  l’Associazione Culturale “L’Agorà del Pensiero”, è stata presentata la monografia storica “Augusto – Il primo imperatore di Roma” di Davide Codespoti. La presentazione si è tenuta sabato 6 luglio u.s. in Bovalino, nel grande salone dell’Auditorium del Sistema Bibliotecario.  Si è registrata una grande affluenza di pubblico. I lavori sono stati moderati dal presidente del Circolo Auser, Paolo A, Graziano.
Dopo i saluti del Sindaco di Bovalino, Prof. Tommaso Mittiga, è intervenuto il Prof. Francesco Sacco, il quale ha portato il loro saluto dell’Associazione Agorà. E’ intervenuto anche  il Dott. Enzo Cataldo, Direttore della Rivista di cultura, storia e archeologia “Studi Calabresi”. Tutti gli intervenuti hanno espresso il loro compiacimento per l’opera del giovane autore. che  ha solo ventidue anni, augurandogli sempre maggiori successi.
Relatore è stato il Dott. Piero Leone, Direttore del Sistema Bibliotecario Territoriale, il quale ha intervallato la sua prolusione con riflessioni dell’Autore.
In questo suo eccellente lavoro Davide Codespoti fa una biografia accurata del personaggio con il rigore dello storico di razza, che nulla tralascia per spiegare fino in fondo la ratio degli eventi. Il lettore vive uno spaccato della vita romana di quei tempi, senza troppi particolari sulla quotidianità, ma sufficienti riferimenti che aiutano a comprendere lo spazio nel quale si è mosso Ottaviano Augusto. Trattasi di una opera storica in quanto si evince pagina dopo pagina con quanto discernimento scientifico è stata fatta la ricerca dei fatti, fino ai minimi particolari, che hanno determinato l’evolversi degli eventi, ma tale collocazione non sarebbe completa se non aggiungessimo che il lettore viene attratto dalla narrazione al punto che si sente sospinto a continuare la lettura dalla curiosità di conoscere gli esiti dei fatti narrati, facilitato da un linguaggio sciolto e al contempo di forma classicheggiante.
Nel ringraziare i presenti, a conclusione dei lavori, il Presidente del Circolo Auser ha fatto presente che Davide Codespoti, anche egli socio Auser, si è messo già al lavoro per una seconda opera che riguarderà i primi successori di Augusto: Tiberio, Claudio, Caligola e Nerone. Con un lungo applauso gli sono stati formulati auguri di buon lavoro.

Tags