Brevi di cronaca dalla Calabria e dalla Locride

Brevi di cronaca dalla Calabria e dalla Locride
  • Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 e' stata registrata alle 22:43 di ieri in provincia di Cosenza. Il sisma, secondo quanto ha rilevato l' Istituto Nazionale di Geofisica, è avvenuto a 11 chilometri di profondità ed e' stato seguito tre minuti dopo da una scossa di magnitudo 3.3.
     
  • L'epicentro del terremoto è stato individuato tra i comuni di Spezzano Piccolo, Spezzano della Sila e Serra Pedace. Al momento le centrali operative dei vigili del fuoco e della Protezione civile non hanno rilevato situazioni di criticità.
     
  • Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato, invece, registrato alle ore 16:07 nel Mare Tirreno, al largo di Vibo Valentia. La scossa, non è stata avvertita dalla popolazione.
     
  • Un container adibito a bunker e idoneo ad ospitare latitanti è stato scoperto dai carabinieri a Benestare, nella Locride. La scoperta è stata fatta nell'ambito di perquisizioni e controlli finalizzati alla ricerca del latitante di 'ndrangheta Antonio Pelle, di 26 anni. Il container, interrato ad una profondità di due metri in un fondo agricolo, conteneva un modulo abitativo completo. L'accesso, nascosto dalla vegetazione, era consentito da una botola.
     
  • Il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico, ha rinviato - sentito il presidente della Regione on Mario Oliverio - al 7 ed 8 gennaio 2015 la seduta consiliare programmata per il 29 e 30 dicembre con all'ordine del giorno l'elezione del Presidente del Consiglio e del nuovo Ufficio di Presidenza. Alla decisione si è giunti sulla base della richiesta formale, pervenuta alla Presidenza del Consiglio, del consigliere regionale di Forza Italia Ennio Morrone (già capogruppo dello stesso partito) che non può prendere parte alla seduta del 29 dicembre.
     
  • Con recente Decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, il Dott. Cosimo Carmelo Caridi è stato nominato, su designazione unanime del Consiglio accademico, Presidente dell'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria per il prossimo triennio. Il neo Presidente, dirigente regionale, succede nel prestigioso incarico al Dott. Maurizio Demetrio Mauro ed è alla seconda esperienza alla guida dell'importante Istituzione Cittadina, dopo aver ricoperto il medesimo ruolo negli anni 2005-2007.
     
  • Doppio  appuntamento con la raccolta di oli vegetali esausti e di indumenti e accessori usati a Siderno. Domani, , la cooperativa sociale "Felici da Matti" procederà alla raccolta in due punti nevralgici di Siderno .In corso Garibaldi (vicino al palazzo municipale) sarà possibile conferire oli usati, indumenti e accessori in disuso dalle 9 alle 11,30; mentre in contrada Donisi, nei pressi della pasticceria Ieraci, dalle 9 alle 10,30.
     
  • Rigenerazione urbana, partendo da un riscatto socioculturale, è questo il filo conduttore dell’incontro denominato “Rescatto” promosso dall’associazione culturale “Giovani per la Locride”, che si terrà quest’oggi, a partire dalle 17.00 presso il centro pastorale di Locri.
     
  • Ancora 2 giorni di grandi concerti per la straordinaria sessione invernale della 34esima edizione del ROCCELLA JAZZ INTERNATIONAL FESTIVAL 2014 – JAZZY CRISTMAS. In questa sessione invernale sono stati ben 30 i concerti che si sono tenuti e si terranno nell’arco dei 5 giorni del Festival a Roccella Jonica, nell’ex Convento dei Minimi e presso l’Auditorium Comunale (completamente rinnovati) oltre che in altri comuni della Locride (Marina di Gioiosa Jonica, Roccella Jonica, Locri, Martone, e Monasterace). Un cartellone ricco di novità musicali, progetti originali e stelle di prima grandezza del firmamento jazzistico internazionale, ma con spazio ai giovani musicisti. Si esibiranno questa sera: Luca Aquino e l’attessisimo Hamid Drake Brillante, sensibile, ritmico, e potente batterista di Chicago. Per l’evento di chiusura di domani, invece, si esibiranno: Enrico Rava, Gianluca Petrella e Giovanni Guidi.
     
  • Altro appuntamento musicale invece, è in programma questa sera presso la Piazza delle 3 Chiese a Gerace, dove si esibirà a partire dalle 19:00, l’artista locale Fabio Macagnino. L’evento rientra in una serie di appuntamenti musicali e non, organizzati dalla pro loco di Gerace, chiamato “Borgo Medioevale”, dove sarà possibile anche soffermarsi e comprare qualche prodotto presso i mercatini di Natale ed il Framers Market. Lo si può visitare fino al 7 gennaio, dalle ore 10:00 alle 22.00 nei giorni festivi e dalle 15:00 alle 22:00 nei giorni feriali.  
     
  • Meteo: Pioggia diffusa. Vento da Nord est  con possibili Raffiche fino a 40 km/h. Temperature: 8°C la minima e 10°C la massima, mare mosso.

Tags