Il consiglio regionale non approva la variazione di bilancio per l’acquisto delle schede, del materiale di cancelleria e per il pagamento degli scrutatori. Nel 2010 furono spesi 11 milioni
Il parere della Commissione scientifica sconsiglia lo spostamento. Il ministro: «Ora facciamo arrivare i visitatori da Milano a Reggio Calabria». Maroni: «Ci perde solo la Calabria»
Il commissario per il piano di rientro è stato sentito dal procuratore aggiunto di Catanzaro ed ha ricostruito l'iter delle nomine. Pronta la revoca degli incarichi, ma l'attenzione è stata concentrata sull'incarico del direttore generale del "Mater Domini"
Personale dipendente prontamente intervenuto ha bloccato la persona, veniva quindi accompagnato presso gli uffici, per la identificazione, durante il tragitto inveiva contro gli operatori intervenuti, giunti all’interno dei locali della Polfer
La commissione regionale completa le ultime procedure. E assicura: stavolta non ci saranno brogli. Saranno 453 i seggi allestiti in tutta la regione
I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Roccella jonica, all’esito di un controllo presso una struttura adibita a bar/pasticceria/gelateria---
La giunta guidata da Gianluca Callipo non approva il Bilancio e ora il prefetto potrebbe inviare un commissario. Ci sono venti giorni di tempo per evitare il caos. Il sindaco renziano candidato alle primarie: «Risolveremo tutto»
Operazione della Dia. L'uomo è ritenuto in affari con la cosca Giampà di Lamezia
La nota stampa dei lavoratori e delle lavoratrici in mobilità (in deroga) della Regione Calabria
E’ arrivato l’atteso invito della Giunta regionale, rivolto al neo Commissario per il piano di rientro Lucano Pezzi, a desistere dalla diffida relativa alle recenti nomine dei Commissari delle Aziende Sanitare Provinciali e delle Aziende Ospedaliere.
Il Prefetto ha prorogato di tre mesi il termine stabilito per l’attività della Commissione di ---
Nel 2014 oltre una tonnellata di droga intercettata a Gioia Tauro. Grazie ai controlli incrociati è stato individuato un carico sospetto arrivato dal Brasile nel porto calabrese. All'interno di un container c'era un'enorme quantità di polvere bianca nascosta tra il legname