Maltempo in Calabria: pioggia e frane, paese isolato,Siderno non ha piu' il lungomare.(le foto)

Poggia, vento e mareggiate stanno flagellando la Calabria. Nel vibonese una frana sta interessando il centro abitato di Arena con alcune abitazioni e una chiesa medievale a rischio. Nel reggino, sempre per una frana, è isolata la frazione di Natile di Careri. Le mareggiate hanno provocato danni ai lungomare di Monasterace, Marina di Caulonia, Roccella e Siderno. Nel catanzarese, crotonese e reggino alberi caduti e allagamenti. A Catanzaro alcune abitazioni sono senza corrente.
Situazione drammatica nelle zone joniche della provincia di Reggio Calabria a causa del maltempo che imperversa senza alcuna sosta da più di tre giorni. Il mar Jonio è in tempesta con onde alte fino ad 8 metri, come se fosse uno tsunami, e tutti i litorali di Calabria e Sicilia stanno subendo gravi danni. Nel reggino alla violenza dei marosi si aggiunge la pioggia, con 80mm a Locri, 63mm a Roccella e 33mm a Gioiosa nelle ultime 24 ore. Terribile quanto sta accadendo a Siderno, dove la violenza del mare ha letteralmente distrutto il lungomare del Paese: le fotografie a corredo dell’articolo sono state scattate poco fa da Francesco Natale e Fabio Chipino:
|