Locride per la Palestina. Giornata intensa vissuta a Locri

Locride per la Palestina. Giornata intensa vissuta a Locri

Una Locri solidale ha vissuto una giornata intensa attorno alle vicende che stanno scuotendo la Palestina. Già dalle prime ore del mattino, un gruppo di cittadini ha dato vita a un sit-in in piazza dei Martiri, proseguendo poi con una passeggiata lungo le strade principali della cittadina jonica.

 

Nel pomeriggio, davanti al Municipio, sono stati gli studenti a far sentire la propria voce, chiedendo prese di posizione chiare e nette su quello che definiscono il genocidio in atto a Gaza.

 

A chiusura della giornata, il presidio davanti all’Ospedale di Locri. Qui abbiamo raccolto il sentimento del dottor Mammì, pediatra di grande valore e lunga esperienza, che ha espresso tutto il suo dolore non solo per quanto sta accadendo alla popolazione civile, ma anche per i medici costretti a lavorare in condizioni estreme. Ha invitato la popolazione della Locride a non restare indifferente e ha plaudito ai colleghi che, in Italia e altrove, stanno prestando cure ai bambini e alle persone giunte dalla Palestina.

 

La serata si è conclusa con un momento di profonda commozione: è stata data lettura di oltre 1600 nomi di operatori sanitari caduti lungo la Striscia, vittime delle azioni di guerra israeliane. Un tributo silenzioso, ma potente, che ha ribadito la disumanità delle condizioni in cui tanti professionisti sono costretti ad operare, e il dramma di chi è stato arrestato o rapito mentre cercava di salvare vite.

Tags