Bovalino, viabilità selvaggia, l'Osservatorio Comunale chiede maggiori controlli per le vie cittadine

I cittadini dell’Osservatorio Comunale permanente per la buona amministrazione di Bovalino, si rivolgono alle Autorità, ognuna per quanto di propria competenza, per chiedere un maggiore controllo delle nostre strade, divenute inagibili vuoi per le condizioni del manto stradale e vuoi per la ripetuta violazione delle norme del codice della strada da parte di utenti indisciplinati e arroganti; situazioni e comportamenti che impongono l’innalzamento del livello di sicurezza attraverso interventi straordinari per salvaguardare l’incolumità degli automobilisti e dei pedoni.
E’ nota la condizione della c.d. superstrada (SS 106) che attraversa l‘abitato di Bovalino, con incroci pericolosi che in questi anni sono stati la causa di tantissimi incidenti purtroppo spesso mortali. Altrettanta nota è la pericolosità per l’alta velocità della SP 112 che porta a Platì e della SP che porta a San Luca.
Intervenire affrontando il problema non più dilazionabile è un dovere giuridico e morale per gli enti proprietari delle strade, che devono disciplinare la circolazione e realizzare deterrenti per ridurre la velocità di passaggio degli autoveicoli agli incroci e nei rettilinei.
A tal fine sarebbe sufficiente fare com’è stato fatto da Melito di Porto Salvo a Reggio Calabria e da Caulonia a Catanzaro, realizzando delle rotatorie agli incroci per San Luca, per Platì e all’ingresso di Bovalino lato nord e lato sud, nonché installare dei sistemi di controllo della velocità (autovelox) lungo le strade provinciali che portano a San Luca e a Platì.
Per quanto riguarda invece la circolazione nel centro abitato e la sosta selvaggia, si chiedono maggiore controllo e attenzione a tutte le Autorità di Polizia preposte, giacché il Corpo di Polizia Municipale di Bovalino, per scarsità del personale, da solo non è in grado di garantire il servizio di polizia stradale, che comunque per legge (art.12 c.d.s.) spetta anche alla Polizia Stradale, alla Polizia di Stato, all'Arma dei Carabinieri, al Corpo della Guardia di Finanza e ai funzionari del Ministero dell'interno addetti al servizio di polizia stradale, a tutti la presente è indirizzata per ogni opportuno intervento.
Alla Commissione Straordinaria si chiede che si acceleri l’iter per la sistemazione delle strade interne da tempo immemorabile ridotte a gruviera, ripristinando la segnaletica stradale orizzontale e verticale, nonché rifacendo le strisce pedonali e le strisce che delimitano gli stalli di sosta , compresi quelli per gli invalidi in prossimità degli edifici pubblici, delle farmacie, degli ambulatori medici, delle banche e dell’ufficio postale.
Fiduciosi che l’avere sollecitato la sensibilità e l’attenzione di ciascun destinatario produca risultati concreti e la soluzione ai denunciati problemi, si porgono ossequiosi saluti e auguri per un Santo Natale.
Osservatorio Comunale Permanente per la Buona Amministrazione di Bovalino