Categoria : Attualità

Fiera del libro di Torino,la Calabria ospite d'onore.

La Calabria, terra di passato e presente, affascinante culla della civiltà d’Occidente, sin dall’epoca magnogreca, aperta a tutte le sfide dell’oggi e del domani testimonia la sua vivacità culturale con la sua forte presenza al Lingotto Fiere.---

Bandiere blu' in Calabria, sempre meno.

Sono solo tre le spiagge calabresi (erano il doppio l'anno scorso) che potranno fregiarsi della ''Bandiera Blu'' per la stagione balneare 2013---

Eventi misteriosi in Calabria,Ufo o suggestione di massa?

Ci sono luci che si accendono improvvisamente nei cieli, sfere infuocate che galleggiano in aria prima di schiantarsi al suolo e provocare incendi, e grandi ciambelle che sorvolano lo Ionio e spariscono dietro i monti della Sila---

Oggetto luminoso cade dal cielo e scatena l’incendio

Un bagliore improvviso nei cieli, poi, l’incendio sul colle di contrada Colucci di San Giorgio Albanese, piccolo agglomerato di case, nella zona più interna dell’area ionica cosentina---

Problema rifiuti in Calabria,sei idee per rifondare un sistema al collasso.

Cambiare totalmente prospettiva nella gestione dei rifiuti. La proposta sul piatto arriva dal mondo dell'associazionismo. Legambiente, Cigl, Cisl, Uil, Legacoop, Confcooperative e Legautonomie---

Bianco dice "No" all'ampliamento della discarica di Casignana

Fa discutere e preoccupa la comunicazione che il dirigente del dipartimento ambiente, Bruno Gualtieri, qualche settimana fa ha inviato al comune di Bianco, ricordando che in previsione di un prossimo ampliamento della discarica di Casignana---

Mare Calabrese,la situazione inquinamento e' peggiorata rispetto al 2012

Mare da bere? L'obiettivo è ancora lontano, anzi la realtà del mare calabrese continua a peggiorare. È quanto emerge dal dossier depurazione presentato oggi a Catanzaro da Legambiente---

Forestali,"le iene" di italia Uno,scoprono gli altarini

Un servizio delle Iene domenica sera ha messo a nudo tutte le “pecularietà” dei dipendenti dell'Afor. ---

Carcassa di Capodoglio di 16 mt, trovata nel Cosentino.

La carcassa di un capodoglio di 16 metri di lunghezza è stata trovata dal personale della Guardia Costiera sulla spiaggia di Bonifati---

Siderno,situazione rifiuti,la popolazione protesta ancora.

Ancora una giornata di protesta da parte di cittadini. Oggetto, tanto per cambiare, i rifiuti.---

Calabria,Pasquetta tra poco sole e molte nuvole

Pasquetta tra sprazzi di sole e molte nuvole in Calabria---

Scosssa di terremoto magnitudo 4.3 ieri a largo di Africo.

Una scossa di magnitudo 4.3 è stata registrata oggi, alle 16.47, nel mare Ionio dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia---