Bovalino:Perrone, a difesa della Dott.ssa Polimeno

Bovalino:Perrone, a difesa della Dott.ssa Polimeno

Pioggia di euro su Bovalino? Assunti personalistici e proclami a scopo
prettamente pubblicitario, considerato che non esisterebbe finora
traccia documentale relativa all’impegno delle rispettive somme”.
Il comunicato stampa, datato 23 settembre 2013, apparso sui principali
organi di stampa locali a firma del vicesindaco di Bovalino Ferdinando
Rocca, dell’Assessore Sergio Delfino e del consigliere Pino Ferrò, ci ha
molto colpito, meravigliato ed indignato; anche perchè diretto
esclusivamente e senza mezzi termini, a screditare l’operato della
Consigliera Provinciale Dott.ssa Maria Alessandra Polimeno, vicina alla
nostra associazione politico-culturale ed impegnata, sin dalla Sua
elezione, a promuovere e sostenere con fatti concreti le istanze e le
necessità provenienti da tutto il nostro territorio.
Conosciamo bene la Dott.ssa Polimeno; conosciamo la Sua serietà e la Sua
caparbietà, qualità che Le hanno consentito in poco tempo di acquisire
un ruolo di rilievo nell’ambito del Consiglio Provinciale di Reggio
Calabria. Conosciamo ed apprezziamo come tanti il Suo modus operandi,
tipico di chi intende la politica come servizio, come piace a noi;
conosciamo e condividiamo il suo “nuovo” modo di fare politica, concreto
e diretto, che lascia poco spazio alla fantasia.
Anche nelle affermazioni che hanno suscitato l’inspiegabile reazione dei
tre amministratori del Comune di Bovalino la Dott.ssa Polimeno era stata
estremamente chiara: “Su mia indicazione – aveva affermato - è stato
finanziato il progetto di riqualificazione ed istallazione di
attrezzature per il “Parco Sportivo per bambini Rebecca” del Centro "Don
Pino Puglisi", a Bosco Sant'Ippolito di Bovalino, per un importo di 40
mila euro; 30 mila euro sono stati destinati alla ristrutturazione delle
opere immobiliari pre-esistenti ed annesse alla Chiesa di S. Nicola di
Bari di Bovalino, mentre sono ancora in fase di attuazione i due
progetti inseriti nel precedente bilancio e cioè la ristrutturazione del
Centro Sociale della Parrocchia S. Nicola di Bari di Bovalino, per un
importo di 50 mila euro ed i cui i lavori sono in fase di realizzazione,
ed il “Teatro Tenda”, 130 mila euro di investimento, per il quale il
settore competente ha avviato l'iter per acquisire la disponibilità da
parte del Comune del terreno sul quale sarà collocata la struttura”. Due
opere finanziate dal vecchio bilancio, dunque, e due dal nuovo.
Trattandosi di atti pubblici ci siamo voluti documentare, non perché
abbiamo mai dubitato delle affermazioni e dell’operato della Dott.ssa
Polimeno, ci mancherebbe altro, ma esclusivamente per fornire
all’opinione pubblica un utile metro di giudizio sulla vicenda, in modo
che ognuno, serenamente, possa trarre le proprie considerazioni e
valutazioni; ed allora sono venuti fuori una serie di atti ufficiali,
alcuni dei quali recapitati da diverso tempo al protocollo del Comune di
Bovalino e quindi potenzialmente a conoscenza di un amministratore che
si interessa delle vicende del proprio paese; documenti che non lasciano
spazio a dubbi, interpretazioni o, peggio ancora, insinuazioni. Ma
andiamo con ordine:

OPERE PUBBLICHE FINANZIATE DAL BILANCIO 2012 DA REALIZZARSI NEL COMUNE
DI BOVALINO

Emendamento al Bilancio di Previsione 2012 a firma, tra gli altri, della
Consigliera Provinciale Dott.ssa Maria Alessandra Polimeno, presentato
in data 27/06/2012 ed approvato integralmente dal Consiglio Provinciale

1) TEATRO TENDA – Importo finanziamento euro 130.000,00 – Realizzazione
di un teatro tenda su una superficie di circa 2000 m2 - Elenco annuale
dei LL.PP. approvato con deliberazione di Consiglio Provinciale n. 48
del 29/06/2012 – Comunicato al Comune di Bovalino con lettera prot. n.
13834 del 15/01/2013, anticipata via e-mail. Si è ancora in attesa
dell’individuazione dell’area da parte del Comune di Bovalino e della
relativa documentazione tecnica necessaria per la redazione del progetto
preliminare.

2) RISTRUTTURAZIONE CENTRO SOCIALE – Importo finanziamento euro
50.000,00 – Ristrutturazione del Centro Sociale della Parrocchia S.
Nicola di Bari di Bovalino - Deliberazione di Giunta Provinciale n. 391
del 28/12/2012 – Comunicato alla Diocesi di Locri Gerace con lettera
prot. n. 72773 del 07/03/2013. I lavori sono in corso di ultimazione.

OPERE PUBBLICHE FINANZIATE DAL BILANCIO 2013 DA REALIZZARSI NEL COMUNE
DI BOVALINO

Emendamento al Bilancio di Previsione 2013 a firma, tra gli altri, del
Consigliere Provinciale Dott.ssa Maria Alessandra Polimeno, presentato
in data 02/08/2013 ed approvato integralmente dal Consiglio Provinciale

1) PARCO SPORTIVO REBECCA – Importo finanziamento euro 40.000,00 –
Riqualificazione ed istallazione di attrezzature per il “Parco Sportivo
per bambini Rebecca” del Centro "Don Pino Puglisi" a Bosco Sant'Ippolito
di Bovalino - Deliberazione di Giunta Provinciale n. 154 del 07/08/2013
– Comunicato al Comune di Bovalino con lettera prot. n. 268343 del
18/09/2013. Si è in attesa della relativa documentazione tecnica e del
provvedimento di approvazione dell’intervento.
2) IMMOBILI DI CULTO – Importo finanziamento euro 30.000,00 –
Ristrutturazione delle opere immobiliari pre-esistenti ed annesse alla
Chiesa di S. Nicola di Bari di Bovalino - Deliberazione di Giunta
Provinciale n. 154 del 07/08/2013 – In attesa degli adempimenti
burocratici previsti.

Detto ciò emerge un dato significativo. Tralasciando le opere finanziate
sul Bilancio 2013, considerato il poco tempo trascorso, delle due opere
2012 una è in corso di ultimazione (lavori di ristrutturazione del
centro sociale - interlocutore diocesi di Locri Gerace), l’altra è
ancora ferma all’individuazione dell’area (Teatro Tenda - interlocutore
Comune di Bovalino). A voi le considerazioni.
Alcune di queste opere, poi, saranno realizzate direttamente dalla
Provincia di Reggio Calabria; probabilmente ciò avrà tratto in inganno
il vicesindaco Rocca che, sentendo parlare di “pioggia di euro”, avrà
inutilmente guardato il cielo e preparato l’ombrello, rimanendo però
deluso dal mancato evento “euro-atmosferico”; a dire il vero ci è sempre
apparso un po’ distratto e a volte lontano dalla realtà ma, tenuto conto
che la prima comunicazione ufficiale trasmessa al Comune di Bovalino
risale a Gennaio 2013, quel che ci appariva come un’occasionale sindrome
da “fuso orario” comincia a diventare cronica e preoccupante.
Probabilmente sarà stata la noiosa attesa per la riunione
tecnico-operativa o, più verosimilmente, il comprensibile nervosismo
dettato dalla snervante anticamera nei corridoi della Provincia di
Reggio Calabria, ad aver ispirato l’incomprensibile ed inverosimile
comunicato stampa dei tre amministratori; non volendo pensar male, non
riusciamo a trovare altra spiegazione.
“Se lo dicono loro c’è da credergli, a meno di prova del contrario…”
commentava un cronista. Noi la prova del contrario l’abbiamo trovata e
fornita, con una semplicissima ricerca. Non era necessario andare
lontano per trovare le tracce documentali dei suddetti finanziamenti:
bastava solo consultare il protocollo dell’ente, come ogni bravo ed
attento amministratore dovrebbe fare. Ma sarebbe stato chiedere troppo.

Tags