Cronaca... in breve

Cronaca... in breve

COSOLETO. In località Boschetto sono stati incendiati tre alberi di ulivo all’interno del fondo agricolo di proprietà di L. C., 67 anni.


GERACE. I carabinieri sono intervenuti in via Castello dove è stato stato segnalato il danneggiamento, mediante foratura dei pneumatici, di tre autovetture appartenenti a tre diversi proprietari. Al momento non si conosce il movente.


LAUREANA DI BORRELLO. A. C., bracciante agricola, ha denunciato ai carabinieri di aver rinvenuto, dinanzi al cancello di accesso al fondo agricolo coltivato ad uliveto di proprietà di I. C., la testa mozzata di un ovino con accanto una cartuccia calibro 12 caricata a pallini e tre ceri votivi.


MARINA DI GIOIOSA JONICA. I militari dell’Arma hanno tratto in arresto in flagranza del reato di violazione di domicilio aggravata Paramjeet Singh, 29 anni e Gurbachan Singh, 28 anni. poco prima i due, insieme ad altri connazionali, allo stato non meglio identificati, al termine di un alterco avuto con B. H., 34 anni, sono penetrati all’interno dell’abitazione di qust’ultimo, percuotendolo e danneggiando tutto il suo appartamento. La vittima è stata medicata presso il pronto soccorso dell’ospedale di Locri.


MONTEBELLO JONICO. I carabinieri, in esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Corte d’appello – ufficio Esecuzioni penali di Reggio Calabria, hanno arrestato Paolo Foti, 47 anni. L’uomo dovrà espiare una pena residua di 3 mesi e 14 giorni di reclusione, poiché responsabile in concorso dei reati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate, violazione di domicilio e violazione legge sulle armi.


PALMI. Tratto in arresto, in ottemperanza all’ordine di esecuzione carcerazione emessa da Tribunale ordinario Catanzaro, Domenico Amato, 48 anni, il quale deve espiare la pena detentiva un anno, un mese e 19 giorni di reclusione, perchè responsabile di violazione delle leggi in materia ambientale.


REGGIO CALABRIA. In via Schiavone, approfittando della momentanea assenza del proprietario M. T., ignoti si sono introdotti all’interno dell’abitazione senza lasciare evidenti segni di effrazione e hanno rubato diversi monili in oro e soldi in contanti.
REGGIO CALABRIA. M. A., ha denunciato ai carabinieri che ignoti, si sono introdotti nella propria abitazione di via Santa Caterina, previa forzatura della porta ingresso, e hanno asportando tre pellicce e vari monili in oro.
REGGIO CALABRIA. I carabinieri sono intervenuti nell’ufficio postale di via Pio XI dove, poco prima, due soggetti, volto scoperto e armati di pistola, si erano introdotti, con la scusa di chiedere informazioni, all’interno ufficio del direttore. I malviventi si sono così impossessati della somma in contante pari a circa 140.000 euro, custodita nella cassaforte. Compiuto il colpo, i rapinatori si sono dileguati a piedi per le vie limitrofe facendo perdere le proprie tracce.
REGGIO CALABRIA. I militari dell’Arma sono intervenuti in via prolungamento Demetrio Tripepi, dove sconosciuti, approfittando della momentanea assenza del proprietario, si sono introdotti all’interno dell’abitazione di S. C.. I malviventi, senza lasciare evidenti segni di effrazione, hanno rubato diversi monili in oro.
REGGIO CALABRIA. Data esecuzione, da personale dell’Arma, all’ordinanza di sospensione misura affidamento in prova ai servizi sociali e conseguente carcerazione nei confronti di Domenico D’Agostino, 48 anni. Il provvedimento è stato emesso dell’ufficio sorveglianza di Genova.


RIZZICONI. In esecuzione a ordine per espiazione di pena detentiva emesso dalla Procura della repubblica presso il Tribunale di Palmi, è stato arrestato Marcello Tropeano, 43 anni. L’arrestato dovrà espiare la pena residua di un anno di detenzione domiciliare per truffa aggravata.


ROCCELLA JONICA. Malviventi, dopo aver forzato il lucchetto posto a protezione del cancello d’ingresso dell’abitazione di località Salice-Caria di proprietà di P. G. G., si sono introdotti all’interno ed hanno asportato gran parte della mobilia ed elettrodomestici presenti, consistenti in: un soggiorno completo di tavolo e sedie, mobile pensile e relative stoviglie; un frigorifero; uno scaldabagno; una cucina elettrica; un vecchio mobile da credenza; un lavello in ceramica bianca; tutto il vestiario. Il danno patrimoniale ammonta a circa 3.000 euro.


ROSARNO. Nel corso di un servizio di controllo della circolazione stradale, i carabinieri hanno tratto in arresto C. S., 56 anni, poiché che nel tentativo di consentire ad altra persona di sottrarsi al controllo di polizia, ha strattonato i militari operanti proferendo nei loro confronti frasi minacciose. C. S., è ritenuto responsabile dei reati di violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale.


SAN LUCA. I carabinieri, hanno dato esecuzione al decreto emesso dal Tribunale di Reggio Calabria sezione misure di prevenzione, sottoponendo alla sorveglianza speciale di ps con obbligo di soggiorno G. S., 28 anni. Sono stati inoltre confiscati i seguenti beni: conto presso la Banca Carime spa – filale di Bovalino; dossier titoli acceso presso la Banca Carime spa – filale di Bovalino, intestato al predetto, contenente titoli per un controvalore attuale di 13. 692, 85 euro; rapporto di gestione collettiva del risparmio, rappresentativo di 1878,306 quote del fondo “Ubi pramerica & Cash"; autovettura Mercedes C2000.


SCILLA. S. L., responsabile mezzi della ditta “General Smontaggi spa”, ha denunciato che ignoti, hanno asportato un demolitore idraulico marca Npk modello Hgt, posto lungo la strada provinciale Scilla – Melia, adiacenze area di cantiere.


SEMINARA. Ignoti, introdottisi all’interno del fondo agricolo di località “Barona”, in gestione a A. G. D. A., hanno dato alle fiamme 6 alberi di ulivo.

Tags