Cronaca... in breve

Cronaca... in breve

LOCRI. I carabinieri hanno deferito in stato di libertà, D. P., 22 anni, residente a San Luca. Nel corso di un controllo alla circolazione stradale, il giovane è stato sorpreso alla guida dell’autovettura Volkswagen Golf con un tasso alcolemico pari a 1,01 g/l. Il veicolo è stato posto sotto sequestro.


MELITO PORTO SALVO. Nella frazione Prunella, sono state date alle fiamme tre autovetture ed un motociclo appartenenti a diverse persone.


PALMI.  Nei pressi del viadotto Seminara, ignoti introdottisi all’interno del cantiere della “Castaldo spa”, impegnata nei lavori di ammodernamento dell’A3, hanno incendiato il mezzo d’opera tipo bobcat. I danni sono stati quantificati in 25.000 euro.


PLACANICA. F. C., ha denunciato ai carabinieri che ignoti malviventi, durante la notte dopo aver forzato la serratura della porta d’ingresso di una sua abitazione di campagna, hanno asportato una motosega, una saldatrice, una tagliaerba, un trapano, un flessibile. Il danno ammonta a circa 1.000 euro.


REGGIO CALABRIA. Nella frazione Cerasi, i carabinieri sono intervenuti presso un’abitazione di proprietà di S. C., interessata da un incendio seguito dallo scoppio della bombola di gas. I militari, dopo aver messo in sicurezza la zona, hanno domato le fiamme con gli estintori in attesa dell'arrivo dei vigili del fuoco.


RIACE. A conclusione di attività d’indagine, scaturite a seguito di denuncia-querela sporta da M. P., i carabinieri hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Locri, M. C., già pregiudicato per atti persecutori. M. C., dall’ottobre del 2011 al maggio 2012, a mezzo telefono avrebbe perseguitato e molestato la querelante ingenerando in lei un forte stato d’ansia.


MARINA DI GOIOSA JONICA. I carabinieri della locale Stazione, hanno arrestato in flagranza del reato di furto aggravato, Mario Olimpo, 52 anni. Poco prima, l’uomo si è introdotto furtivamente all’interno dell’esercizio pizzeria e tabacchi denominata “Take and go” in quel momento chiusa al pubblico e si è impossessato del borsello del gestore senza che questi se ne accorgesse, al cui interno erano custoditi documenti personali e contante in euro per una somma non meglio precisata. A seguito di mirate e tempestive indagini è stato identificato l’autore del reato il quale, poco dopo, è stato sorpreso in via Dante e, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso del borsello sottratto.
MARINA DI GIOIOSA JONICA. In località Pantalogna, nelle adiacenze dell’aria di cantiere della “De Sanctis costruzioni spa”, impresa impegnata nei lavori della variante della Statale 106, a seguito di incendio di sterpaglie, sono rimasti distrutti dalle fiamme 18 metri di barre in vetroresina adibite al consolidamento del fronte di scavo in galleria, che si trovavano riposte al di fuori dell’area recintata.

Tags