Cronaca... in breve

Cronaca... in breve

ARDORE. V. R., ha denunciato ai carabinieri che ignoti, approfittando della chiusura dell’esercizio commerciale, si sono introdotti nella propria rivendita di tabacchi e hanno asportato 4 cartoni di sigarette di diverse marche. i malviventi avrebbero approfittato dell’ingresso sito sul retro del locale non chiuso a chiave.



GIOIOSA JONICA. In contrada Maratà, è stata data alle fiamme l’autovettura Fiat 500 di proprietà di M. C. C.. L'auto  è rimasta danneggiata nella parte anteriore (cofano e motore). Sul posto, i carabinieri hanno rinvenuto e posto sotto sequestro uno straccio, parzialmente arso, imbevuto di liquido infiammabile.



GIOIOSA JONICA. Deferiva in stato di libertà alla procura della repubblica di Locri, D. F., 24 anni, P. G., 51 anni, S. C., 22 anni, M. M., 36 anni e R. J., 25 anni. I cinque sono stati sorpresi nel mentre erano intenti a giocare a poker all’interno di un circolo ricreativo privato. il denaro, che al momento dell’intervento dei militari era posto sul tavolo da gioco, ammonta complessivamente a 865 euro ed è stato posto sotto sequestro.



LAUREANA DI BORRELLO. Su “ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario – ufficio esecuzioni penali di Vibo Valentia, i carabinieri hanno arrestato Giuseppe Pititto, 37 anni. L’uomo, infatti, deve espiare la pena residua di 4 mesi e 8 giorni di detenzione in quanto riconosciuto responsabile di violazione delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di PS.
 


REGGIO CALABRIA. I carabinieri hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio sostanze stupefacenti: Richie Leo Charles Fideria, 24 anni, pregiudicato per violenza e minaccia a pubblico ufficiale, detenzione ai fini di spaccio sostanze stupefacenti, lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale. I militari, nel corso di una attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti, in appostamento hanno osservato Fideria cedere in strada dosi di sostanza stupefacente tipo “marijuana” a due tossicodipendenti.
REGGIO CALABRIA. I carabinieri sono intervenuti in corso Vittorio Emanuele III, dove, poco prima, C. C., 32 anni, meretrice, era stata rapinata da cliente. L’uomo, dopo aver consumato l’atto sessuale, ha minacciato la prostituta e si è fatto consegnare la borsetta contenente la somma in contante di 100 euro, vari effetti personali e documento d’identità.
REGGIO CALABRIA. El Mostafa Naynia, 43 anni, è stato arrestato dai carabinieri per violenza e lesioni a pubblico ufficiale. I militari dell’Arma, in ausilio a personale del Suem 118, nel tentativo di identificare Naynia sono stati dallo stesso aggrediti con spintoni e calci.
 


RIZZICONI. Incendiata, mediante liquido infiammabile, l’autovettura Ford Fiesta di proprietà di P. A. L., parcheggiata nei pressi dell’abitazione del proprietario. Le fiamme, domate dallo stesso P. A. L., hanno danneggiato parzialmente l’autovettura. Indagano i carabinieri.
 


ROSARNO. M. C., 38 anni, autotrasportatore, ha denunciato ai carabinieri, che mentre si trovava dinanzi la propria abitazione è stato aggredito da sconosciuti che lo hanno colpito ripetutamene al capo utilizzando un casco da motociclista. I malviventi si sono dileguati a bordo di un ciclomotore non meglio specificato. il malcapitato, trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale di Polistena, è stato riscontrato affetto da “ferite lacero contuse al capo, al volto, in attesa di accertamenti specialistici”. M. C. è stato ricoverato con una prognosi di 40 salvo complicazioni. Indagano i carabinieri della locale Tenenza.
ROSARNO. In esecuzione di “ordinanza su richiesta di aggravamento di misura cautelare personale” emessa dall’Ufficio gip del Tribunale di Reggio Calabria, i carabinieri hanno arrestato Maria Grazia Spataro, 25 anni, poichè ritenuta responsabile di associazione di tipo mafioso, riciclaggio e intestazione fittizia di beni, in concorso con altri soggetti appartenenti alla ‘ndrangheta, nella sua articolazione territoriale denominata cosca “Pesce”.
 


SEMINARA. In località Barritteri, uno sconosciuto a volto scoperto, armato di pistola, si è introdotto nell’esercizio commerciale di rivendita tabacchi ubicato lungo la Statale 18. Il malvivente, dopo avere minacciato la titolare, si è impossessato dell’incasso in contanti, pari a circa 3.000 euro. Il rapinatore ha poi sferrato un calcio alla titolare e si è dileguato insieme ad un complice che lo attendeva all’esterno dell’esercizio commerciale a bordo di autovettura. La titolare, soccorsa dai carabinieri ha riportato una lieve escoriazione all’arto inferiore ed è stata sottoposta immediate a cure mediche.

Tags