È quasi un tentativo di mettere le mani avanti, di esorcizzare il rischio che Peppe Scopelliti possa davvero scendere in campo in caso di condanna nel “processo Fallara”
Tre persone ritenute elementi di spicco della criminalità organizzata vibonese, sono state sottoposte a fermo dai carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia con l'accusa di essere mandanti ed organizzatori, dell'omicidio di Antonino Lopreiato
Imponevano la guardiania ai terreni agricoli e per questo loro “servizio” si facevano pagare la relativa tassa, che poteva variare dai 60 ai 100 euro al mese, fino ai 2.500 euro all'anno
Nelle prime ore della mattinata odierna, al termine di incessanti ed articolare indagini coordinate della locale Procura Distrettuale Antimafia, la Squadra Mobile di Reggio Calabria ha tratto in arresto...
Un’azione decisiva per arginare il fenomeno della prostituzione su strada è stata predisposta dalla Polizia di Stato nel corso della serata di sabato 21
Ieri pomeriggio alle ore 18.00 un incendio ha distrutto un'abitazione nel centro storico di Caulonia Superiore---
Allarme bomba, subito rientrato, al Palazzo del Consiglio Regionale. Nel primo pomeriggio di ieri due cassettine contenenti fili elettrici,
Tre persone di nazionalità ucraina sono state fermate dalla polizia con l'accusa di essere gli scafisti dell'imbarcazione a vela di 12 metri con 45 immigrati a bordo intercettata martedì scorso
La società che ha progettato i quattro nuovi ospedali calabresi finisce in una bufera giudiziaria. I vertici di Infrastrutture lombarde sono stati arrestati con l'accusa di associazione per delinquere turbativa d'asta, truffa alla Regione e falso
A Camigliatello Silano, in una bella giornata primaverile, nessuno avrebbe potuto mai immaginare che all'improvviso sarebbe calato un silenzio glaciale per la morte di una bimba
Beni per 2 milioni di euro sono stati confiscati dalla polizia a Giuseppe Cosimo Ruga, 63 anni, e agli eredi del fratello Andrea, morto nel gennaio 2011---
Importavano centinaia di chili di cocaina ogni mese, si muovevano in almeno dodici Stati, spostavano milioni di euro in moneta sonante e avevano un giro d'affari che neppure gli specialisti del Goa della Guardia di Finanza di Catanzaro sono in grado di quantificare ...