Fondazione Falcomatà le note solidali

LA NOTA DELLA GIUNTA MUNICIPALE
La Giunta municipale del Comune di Reggio Calabria si stringe attorno al Sindaco Giuseppe Falcomatà e testimonia vicinanza alla famiglia, alla prof.ssa Rosetta Neto ed alla figlia Valeria, per l’ignobile atto perpetrato ai danni della Fondazione Italo Falcomatà, luogo simbolo della sua memoria.
I locali della Fondazione Falcomatà non custodiscono soltanto i ricordi legati all’attività di Italo Falcomatà Sindaco, ma rappresentano la storia della nostra Città che in lui vede rispecchiati i valori più alti: la dignità, il coraggio, la determinazione, l’impegno, …
Italo Falcomatà, e qualsiasi persona o cosa legata al suo nome, rappresenta la storia di Reggio Calabria.
Italo Falcomatà, e qualsiasi persona o cosa legata al suo nome, rappresenta il futuro per la nostra Città.
E’ stato colpito un obiettivo sensibile in un momento di emergenza sanitaria universale e grave crisi socio-economica, alla vigilia della Festa della Liberazione. Non sottovalutiamo la pericolosità del gesto!
E’ stata devastata l’anima della Città, la coscienza della comunità reggina, che dimostrerà anche questa volta di voler rinnegare episodi oscurantisti e retrivi propri d’altri tempi .
Reggio è una Città che ha immenso bisogno della sua gente migliore, ne ha bisogno ogni giorno.
A Reggio c’è spazio soltanto per gente perbene e non accetta che vili e meschini possano oltraggiarne la memoria e la sua essenza.
Confidiamo che la Magistratura e le Forze dell’Ordine facciano luce sull’accaduto e consegnino alla giustizia gli autori di tale scempio.
LA NOTA DEL PARTITO SOCIALISTA
La Federazione provinciale reggina del Partito Socialista Italiano esprime solidarietà al Sindaco Giuseppe Falcomatá, ed alla famiglia, per l'atto vandalico compiuto presso la sede della Fondazione Falcomatá. Riteniamo che la politica debba orientare i propri obiettivi ad azioni positive
esemplari. La figura di Italo Falcomatá rappresenta per tutti noi un esempio umano e politico non replicabile e per tale ragione il gesto compiuto assume un disvalore assoluto da condannare con ogni mezzo a nostra disposizione. Primo fra tutti la Resistenza di fronte alla deriva dei
valori fondamentali del rispetto e del vivere civile. Il segretariato provinciale
Giovanni Milana
La solidarietà dell'On. Nicola Irto
Reggio Calabria, 25 apr - "La devastazione della sede della fondazione 'Italo Falcomatà' è uno sfregio all'intera città di Reggio Calabria. Un episodio criminale che, soprattutto per la scelta dell'obiettivo preso di mira, non deve essere derubricato a opera di balordi e su cui vanno accertate al più presto le responsabilità". Lo afferma il consigliere regionale calabrese del Partito Democratico Nicola Irto, che prosegue: "Esprimo ferma condanna per questo grave e vile atto, che assume un significato inquietante perché rivolto ai danni della Fondazione che, attraverso un'azione politico-culturale di alto livello, da anni alimenta la memoria del Sindaco della 'Primavera di Reggio'. Un momento storico nel quale la città conobbe una svolta sociale, dopo lunghissimi anni di buio, e che rappresenta ancora oggi un punto di riferimento per il popolo reggino. Ho sentito il sindaco Giuseppe Falcomatà e ho espresso a lui e alla sua famiglia - conclude Nicola Irto - i miei sentimenti di amicizia, vicinanza e solidarietà per quello che è stato un raid in piena regola e che ha causato l'indignazione di tutti i reggini".