Il 22 aprile a Locri la prima di "Sciumicami"

La regista Emanuela Licciardelli: “Non abbiamo nessuna intenzione di fermarci qui!”
È ufficiale la prima proiezione del cortometraggio “Sciumicami”, scritto e diretto da Emanuela Licciardelli che si terrà martedì 22 aprile 2025 alle ore 16:30 presso il Cinema Vittoria - Sala Blu di Locri (Via Trieste, 21).
Il progetto, prodotto con il patrocinio morale della Città Metropolitana di Reggio Calabria, è stato fortemente promosso dalla Pro Loco Ardore, con il supporto del Comune di Ardore, del Comune di Benestare e della Pro Loco Benestare.
Prima della proiezione, sono previsti i saluti istituzionali delle autorità presenti in sala, oltre agli interventi della regista, della troupe e del cast.
Un progetto tutto calabrese “Sciumicami” è frutto del talento di una troupe interamente made in Calabria:
· Manuel Staltari, direttore della fotografia
· Antonio Armeni, scenografo e aiuto regia
· Bruno Callipari, fonico, sound designer e responsabile della comunicazione
· Con il prezioso contributo musicale di Paolo Sofia e del gruppo QuartaAumentata Il cast è un concentrato di eccellenze calabresi: Beatrice Stranges, Giovanna Cuzzucrea, Marcella Mesiti, Enza Cosentino, Antonella Marzano, Giovanni Ruffo, Enzo Marzano, Daniela Guerrieri, Roberto Polito, Mimmo Ripolo, e la giovanissima Maria Gallina.
Il film Il cortometraggio, ambientato tra Ardore e Benestare, racconta in chiave di commedia divertente il rito per scacciare il malocchio, una pratica popolare ricca di simboli e significati che affonda le sue radici nella tradizione calabrese. “Sciumicami” è un omaggio al genius loci, dichiara la regista Licciardelli. “Uno spirito unico che appartiene ai nostri borghi, ai nostri dialetti, ai saperi tramandati da generazioni. La modernità ci sta allontanando da tutto questo, ma io voglio oppormi a questa deriva. Voglio costruire un cinema delle tradizioni, affinché possano restare vive e diventare patrimonio eterno per le generazioni future. Un piccolo contributo per un grande successo.”