"Natile con Furore" : la storia del paese aspromontano

 "Natile con Furore" : la storia del paese aspromontano

Il 6 agosto a Natile Nuovo si è tenuta la seconda edizione di "Natile con Furore" sotto la direzione artistica del.pres del Cosiglio Comunale, dottssa Maria Currà e la conduzione dell'ing Valentina Romanelli. L'evento ha ripercorso la storia del paese aspromontano, dalla nascita al primo sviluppo economico e sociale, al fine di tramandare alle nuove generazioni le radici della comunità natilese. Numerose le figure che hanno impreziosito l'evento con la loro presenza: il vescovo della diocesi Locri-Gerace mons Francesco Oliva; l'Ensemble Vocale ABC diretto dal maestro Constantino Scaglione e accompagnato al piano salla maestra Francesca Clemeno; l'attore e musicista Antonio Grosso. Numerosi altri ospiti hanno collaborato al ricordo di chi ha lasciato un segno indelebile nella storia natilese: Pietro Primerano per la madre Mimma Pipicella,  il dottor Giuseppe Ietto per il padre  Emilio, il dott Giuseppe Napoli per la madre Concettina Giugno,  la prof Beniamina Callipari per la nonna Maria Barbagallo. In rappresentanza dell'Azione Cattolica, associazione che ha da sempre un ruolo fondamentale specialmente per la pastorale giovanile, l'avv Teresa Pipicella e l'insegnante Maria Varacalli, presidente in carica. Illustre inoltre l'apporto dei bambini che hanno partecipato al concorso " Qual è la tua bellezza" : Celeste Sgambellone, Isabel Mezzatesta, Maria Lucia Mezzatesta, Soccorsa Ietto, Maria Polsia Pipicella,Francesco Strangio e Pietro Sergi. Il sindaco prof G.Pipicella,dopo aver tratteggiato la figura del dott Emilio Ietto, quale emblema del passaggio tra il vecchio e il nuovo abitato, nel ringraziare tutti gli ospiti e il pubblico si è detto soddisfatto del risultato, tra l'altro, perché costituisce piena realizzazione di alcuni punti chiave del programma amministrativo: la riqualificazione sociale,  l'inclusione sociale e la trasmissione della memoria storica per capire e ricostruire l'identità della comunità.

Tags