Notizie dalla Locride e dalla Calabria

Notizie dalla Locride e dalla Calabria

 


Sei condanne, in rito abbreviato, con alcune riduzioni rispetto a quelle inflitte in primo grado, sono state decise oggi dalla Corte d'Appello di Torino in uno dei tronconi di un'inchiesta chiamata 'Colpo di Coda' sulla presenza della 'ndrangheta in Piemonte e, in particolare, nelle aree dei comuni di Chivasso e Livorno Ferraris. Le pene spaziano dai sei anni ai tre anni e quattro mesi di carcere.

 

Quattro quintali di alimenti e bevande sono stati sequestrati nel corso di controlli compiuti dal Nucleo Agroalimentare del corpo forestale di Reggio Calabria. Nel corso dell'operazione sono stati effettuati circa 150 controlli ed irrogate sanzioni amministrative per circa 150.000 euro. I controlli sono stati finalizzati al rispetto della normativa in materia di igiene, della rintracciabilità dei prodotti e delle normative che tutelano i prodotti a denominazione protetta.

 

Il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci, ed il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, hanno inaugurato ieri a Villa San Giovanni l'ultimo tratto del sesto macrolotto della nuova autostrada Salerno - Reggio Calabria.
Si tratta di ulteriori quattro chilometri che completano il tratto già inaugurato nei mesi scorsi. Il nuovo percorso si compone di sei viadotti, sei gallerie naturali ed una galleria artificiale. La cerimonia è stata dedicata a Serafino Sciarrone, un operaio deceduto nel 2012 durante i lavori di scavo della galleria Paci. Era presente la moglie che ha partecipato alla cerimonia.
Rimarrà aperto su richiesta degli enti territoriali locali il vecchio tracciato tra Scilla e Santa Trada che sarà utilizzato come percorso alternativo per la viabilità locale alla strada statale 18. 

Due ospiti del progetto SPRAR, dopo aver ottenuto a giugno scorso la licenza media, fra pochi giorni inizieranno a frequentare le scuole superiori. I ragazzi, di origine africana, sono arrivati lo scorso 27 novembre a Gioiosa Jonica. Da subito si sono impegnati, non solo nell’apprendimento della lingua italiana, seguendo assiduamente i corsi interni, ma si sono dati da fare, anche, per inserirsi al meglio nel tessuto sociale ed economico di Gioiosa Jonica. Terminando anche un tirocinio formativo presso due diverse aziende locali.Ora la decisione di iscriversi all’istituto tecnico per il Turismo di Marina di Gioiosa Jonica e all’istituto tecnico Industriale di Roccella, segno di una precisa volontà di iniziare, nel rispetto degli usi e dei costumi locali, una nuova vita.

Dal 25 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, Portigliola si trasformerà in un grande presepe fatto di personaggi meccanici per la realizzazione della primo “Presepe meccanico a grandezza naturale”. Il presepe è stato realizzato da tanti volontari con la collaborazione  dell'Associazione Culturale "Don Fabio Falduto" ed il contributo dell'Amministrazione comunale che, con l'utilizzo di apparecchiature elettroniche e tecnologiche hanno voluto  ricreare l’evento della nascita di Gesù Bambino, con oltre 20 figure diverse.

L’associazione Zephyria, nella figura del suo Presidente, Annunziato Gentiluomo, la realtà associativa Salvamento Locride Mare, attraverso il suo Direttore di sezione, Giuseppe Pelle, e l’ACSD ArtInMovimento grazie alla sensibilità del suo Vice-Presidente Chiara Trompetto, propongono il Cimento invernale della Locride per sabato 27 dicembre 2014 a Locri, Lungomare Lato Sud, presso l’area Parco Giochi, alle ore 12.00. Il cimento invernale è un tuffo in mare. I partecipanti al Cimento invernale della Locride, patrocinato dal Comune di Locri, giungeranno nell’area suddetta alle ore 11.40 per un momento di socializzazione e di ascolto corporeo. Alle ore 12.00 si immergeranno nelle acque del mar Jonio per un tempo massimo di cinque minuti, anche se i più temerari raggiungeranno i dieci minuti. L’iniziativa prevede la presenza di un servizio di assistenza medica e di giovani bagnini di salvamento.

Meteo. Tempo bello fino a Santo Stefano, pioggia sabato  e domenica, temperature tra 8 e 12 gradi.

Tags