Notizie dalla Locride e dalla Calabria

Oltre 30mila giocattoli contraffatti e pericolosi sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza a Lamezia Terme. Sono stati, anche, denunciati imprenditori calabresi. L'operazione è iniziata quando, a seguito di indagini, i finanzieri hanno sequestrato in un negozio di giocattoli 1.658 prodotti contraffatti importati dalla Cina. Gli investigatori sono poi risaliti al grossista provvedendo a ritirare dal mercato altri 28.554 giocattoli.
Un ordigno rudimentale è stato messo sotto l'auto dell'imprenditore Angelo Maria Sorrenti mentre si trovava negli studi dell'emittente televisiva Sud Tv. Lo rende noto la stessa emittente in una nota. La vettura era parcheggiata vicino agli studi, nella zona industriale di Gioia Tauro, negli stabilimenti ex Comeca, ora sede del gruppo Dedalus società editrice. Sul posto sono intervenuti gli agenti di polizia e gli artificieri che hanno disinnescato la bomba carta.
Ieri a Locri si è svolto un consiglio comunale dove in coda ai 3 punti in ordine del giorno, si è discusso della situazione degli LSU e LPU. Pur sottolineando una serie di problematiche legate al piano di riequilibrio e pianta organica, da parte del vice sindaco Sainato, anche con i voti dell'opposizione è stata approvata una mozione, promossa dal Sindaco Giovanni Calabrese, per far si che vengano attivate, in collaborazione con la Regione delle misure tali affinché i 15 lavoratori interessati non perdano il loro posto di lavoro dal 2 gennaio.
Neve in Calabria su Sila, Aspromonte e Pollino. Si apre con i migliori auspici, quanto meno sotto l'aspetto turistico, anche se gli impianti di risalita non sono ancora aperti, la settimana di Capodanno per le principali località montane della regione. Gli operatori turistici di Camigliatello, Lorica, Trepidò e Gambarie, viste le previsioni meteo che annunciano altre precipitazioni per i prossimi giorni, si attendono il pienone per il ponte di Capodanno e per l'Epifania.
Inaugurata una sala informatica presso l'oratorio San Rocco di Gioiosa Ionica. Inserita in un progetto educativo ad ampio respiro è stata fortemente voluta da padre Giuseppe Campisano, Luigi Demartino e Danilo Macrì. La sala sarà punto di aggregazione per i giovani gioiosani. Il progetto è stato realizzato con l'aiuto della presidenza della provincia di Reggio Calabria ed al momento, la sala, è dotata di sei postazioni informatiche che verranno messe a disposizione, anche, per percorsi formativi.
Oggi a Locri verrà recuperato il concerto Gospel previsto in origine per il 26 dicembre. L'appuntamento con questa suggestiva iniziativa è fissato in piazza dei Martiri alle ore 19.00.
Meteo: Nuvolosità sparsa. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Nord con intensità di 21 km/h. Possibili raffiche fino a 28 km/h. Mare molto mosso. Temperature tra 4 e 9 gradi.