Notizie dalla Locride e dalla Calabria

Il consiglio dei ministri, tenutosi ieri, ha nominato Massimo Scura commissario per la Sanità in Calabria. Confermato Andrea Urbani nel ruolo di sub commissario unico. Scura , 72 anni, è attualmente in pensione. In passato è stato direttore generale dell'Asl 7 di Siena e dell'Asl 6 di Livorno. Il nuovo commissario sostituisce il generale della Guardia di finanza in pensione Luciano Pezzi che aveva preso il posto dell'ex Governatore, Giuseppe Scopelliti.
"Il lavoro che Scura svolgerà al servizio della Sanità della nostra regione dovrà essere affrontato ed attuato, com'è giusto che sia, in piena sinergia e cooperazione con il Presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio. Un'indissolubile e costante cooperazione che consentirà di affrontare, nell'immediato, le gravi emergenze della nostra sanità”. Questo il commento di Ernesto Magorno, segretario regionale PD.
«La montagna ha partorito il topolino. La nomina a commissario alla sanità calabrese di Massimo Scura e a subcommissario di Andrea Urbani dimostra le logiche spartitorie del governo Renzi. Gli appetiti ed equilibri di potere hanno avuto la meglio sull'interesse pubblico, per cui la Calabria resta terra di conquista, affarismo politico e collocamento di amici e compari». Lo dichiarano i parlamentari M5s Dalila Nesci, Nicola Morra, Federica Dieni e Paolo Parentela.
Sbloccando una procedura niziata dieci anni fa, la Giunta Provinciale di Reggio Calabria, con delibera numero 17 dello scorso 25 febbraio, ha confermato il cofinanziamento di 100.000 euro per realizzare infrastrutture e verde attrezzato nel centro storico e in contrada Cavone di Siderno Superiore per complessivi 450.000 euro. Il progetto prevedeva, anche, l'allargamento della strada situata in corrispondenza dell'incrocio di Salita Cavone per la strada Provinciale Siderno-Canolo, ricadente proprio nel centro abitato di Siderno Superiore.
Due fratelli, di 38 e 23 anni, sono stati arrestati dagli agenti della squadra mobile di Reggio Calabria per ricettazione e detenzione di armi clandestine. I due arresti sono scaturiti dal ritrovamento di armi e divise dei carabinieri nascoste in un locale di via Esperia. Tra il materiale c'erano anche due soprabiti con alamari della Polizia Municipale appartenuti ad un vigile urbano deceduto la cui abitazione è stata occupata da uno dei due fratelli.
Meteo: Nuvoloso il cielo nel weekend, ma non dovrebbero esserci precipitazioni. I venti deboli anche se sono previste possibile raffiche oltre i 20 kmh. Mare calmo tra 5 e 17 gradi le temperature.