Brevi di cronaca dalla Locride e dalla Calabria

Brevi di cronaca dalla Locride e dalla Calabria

Sarà inaugurata il 7 aprile un’aula informatica, in quel di Gioiosa Ionica, la struttura a seguito di lavori di ristrutturazione vede la luce grazie a un’intesa tra Recosol e la giunta comunale. La nuova sala, fornirà uno strumento di alfabetizzazione informatica ai migrantie fungerà nei prossimi mesi anche da internet point messo gratuitamente a disposizione dal progetto a tutti. Gioiosani e migranti.

 

A Roccella il Comune, che dall’estate 2011 ha avviato il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, distinguendosi, per lo start-up e le percentuali raggiunte, tra i più virtuosi d’Italia, è stato recentemente autorizzato dalla Regione Calabria a conferire la frazione umido-organica dei rifiuti urbani presso l’impianto dell’azienda “ECOCALL SPA” a Vazzano (provincia di Vibo Valentia).  “Aspettavamo da tempo questa autorizzazione che ci consentirà di migliorare il ciclo di recupero del rifiuto trasformandolo in concime. Questo sarà poi utilizzato dal Comune per curare il verde pubblico ed il surplus sarà messo a disposizione dei cittadini”, ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Vittorio Zito.

 

E' migliorata la situazione a Oriolo dove diverse frane stanno provocando disagi e danni. Continua il monitoraggio da parte del Cnr, dei vigili del fuoco e della protezione civile. Il Comune ha ripristinato molte strade che hanno subito danni. Sabato mattina è prevista la visita del Presidente della Regione, Mario Oliverio. Il sindaco, Giorgio Bonamassa, ha rivolto un appello alle istituzioni perchè servono "interventi per la messa in sicurezza del territorio".

 

Due persone, padre e figlio, sono state ferite a Reggio Calabria in contrada Oliveto. L'agguato a colpi di pistola sarebbe avvenuto all'interno di un bar: i due sono stati raggiunti da colpi di pistola alle gambe in quella che sembra una tipica azione di gambizzazione. Sull'episodio indagano i Carabinieri: secondo le prime indiscrezioni, a sparare sarebbe stata una persona con il volto coperto  da un passamontagna.

 

Il Dipartimento "Ambiente e Territorio" della Regione Calabria, viste le richieste di VIA (Valutazione Impatto Ambientale) inerenti progetti di ricerca di idrocarburi a terra nelle zone dello Jonio cosentino presentate dalla Total E&P Italia, ha rilevato l'impossibilità di procedere alla Valutazione di Impatto Ambientale per carenza di documentazione sui progetti di ricerca già precedentemente richiesta. Pertanto si dichiara la non valutabilità delle istanze per come formulate dal proponente.

 

 Veniamo al nostro palinsesto. Dopo la pausa per le nazionali, questa sera alle 20.30, ritorna Gol e Fantagol. Ospiti in collegamento il direttore di SpazioJuve.it Nicola Frega, il direttore di Napoli Sport Web Marco Di Nardo e Valerio Pantone, giornalista di Calciomercato.it. A seguire, come consuetudine la diretta di RAPINSIDE.

 

Meteo: Nuvoloso fino a sabato, previste piogge e schiarite per domenica e lunedì. Venti tra deboli e moderati. Le temperature tra 11 e 22 gradi mari mossi.

Nell’augurarvi una buona Pasqua, ricordiamo che l’informazione locale di radiovenere è contattabile all’indirizzo comunicati@radiovenere.net

Tags