Bovalino,Gli agrumi di Frammartino! Verona, Fruit&Veg System 2016: riconoscimento di Magna Grecia Lifestyle

Bovalino,Gli agrumi di Frammartino! Verona, Fruit&Veg System 2016: riconoscimento di Magna Grecia Lifestyle

Durante la prima edizione di Fruit&Veg System, la fiera che si è tenuta a Verona per dare inizio a un nuovo grande progetto nazionale e internazionale sulla promozione delle filiere ortofrutticole e agroalimentari di qualità, c’è stato spazio anche per la consegna di alcuni riconoscimenti. “Magna Grecia Lifestyle” è la cornice nella quale sono state selezionate 4 aziende calabresi che si sono distinte, negli anni, per produzioni di eccellenza, ma anche per una particolare dedizione dimostrata nel costruire azioni di sviluppo capaci di esaltare il territorio di riferimento e le sue antiche culture (Agricola Pratticò di Africo Nuovo; Lombardo Srl di Melicucco; Fichi Marano di Amantea; Agricola Frammartino di Bovalino). I riconoscimenti “Magna Grecia Lifestyle” sono stati organizzati da Local Genius, Giornale delle Identità territoriali, e da VideoCalabria, prima tv privata calabrese che da 35 anni è impegnata sul fronte dell’informazione televisiva.


Il riconoscimento, realizzato dal famoso orafo crotonese Michele Affidato, è stato assegnato a Luigi Frammartino, titolare di un’azienda agricola, a conduzione familiare, che ha sede a Bovalino, nel Basso Jonio Reggino. Luigi Fragiacomo ha dedicato molti anni alla costruzione di un bellissimo agrumeto che, protetto alle spalle dai rilievi dell’Aspromonte, si estende per diversi ettari lungo la costa jonica, a poca distanza dal mare. Nell’agrumeto, uno dei più belli del territorio, sono presenti Clementine, Arance, Limoni e, soprattutto, il famoso Bergamotto di Reggio Calabria. L’azienda Frammartino commercializza sia prodotto fresco, sia materia prima trasformata, come nel caso delle ottime marmellate di bergamotto. Magna Grecia Lifestyle ha voluto premiare la lungimiranza, la costanza e la serietà di Luigi Frammartino nel condurre l’azienda agricola e nel puntare su varietà di agrumi identitarie e distintive. Il riconoscimento gli è stato consegnato dal professor Francesco Russo, dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, giunto a Verona nella qualità di assessore regionale alla Logistica e ai Trasporti. Il momento è stato immortalato dalle telecamere di VideoCalabria (nella foto, al centro, il direttore editoriale Massimo Tigani Sava). Il general manager di VideoCalabria, Salvatore Gaetano, ha commentato: "Un premio che nasce dalla volontà di presentare al mondo esempi della Calabria positiva, di un Mezzogiorno che lavora con dedizione e passione, che nonostante la grave crisi che ancora colpisce il Sud e l'Italia tutta riesce a ottenere risultati che premiano gli sforzi di una vita d'impegno". A Verona era presente una efficientissima squadra guidata dal capo struttura di VideoCalabria, Giuseppe Marasco. Il professor Russo ha offerto il proprio contributo, durante Fruit&Veg System, a un convegno molto importante sul rapporto esistente tra successi del Made in Italy agroalimentare e logistica, al quale hanno partecipato personalità di primissimo livello.

Tags