Siderno. Intervista con il consigliere di maggioranza Fabrizio Figliomeni

Siderno. Intervista con il consigliere di maggioranza Fabrizio Figliomeni

Abbiamo incontrato il consigliere di maggioranza Fabrizio Figliomeni che nel  2021 si è candidato nella lista civica denominata “Ripartiamo da Siderno” all’interno della coalizione che sosteneva Mariateresa Fragomeni Sindaco e a lui abbiamo rivolto qualche domanda.

 

 Questa iniziata a fine 2021, che peraltro non è ancora conclusa, è stata la tua prima vera esperienza politica; riesci a fare un bilancio fino ad ora? Com’è andata?

«La mia esperienza è andata abbastanza bene, il mio lo considero un impegno verso i cittadini, mi sento un loro “servitore”, al servizio dei cittadini è stato infatti lo slogan utilizzato durante la mia campagna elettorale. Sono a loro disposizione sempre, 7 giorni su 7, perlomeno io vivo così il mio ruolo; ritengo che sia giusto contribuire al miglioramento della mia cittadina e al contempo, per ciò che si può, aiutare le persone che hanno difficoltà».

 

Sul piano sociale ti ricordiamo attivo dai tempi della Consulta Giovanile. Come sono andati i due eventi di “Siderno in Bici”  dei quali tu stesso sei stato l’ideatore?

«Si, come dici io sono stato l’ideatore tuttavia ringrazio tutti i miei colleghi che mi hanno aiutato oltre a tutti gli esercizi commerciali, questi ogni anno mi danno un prezioso sostegno senza il quale non ci sarebbe la buona riuscita della manifestazione. La pedalata ecologica era un evento sidernese della nostra fanciullezza che poi per un certo periodo non si è più organizzato e allora io da presidente della Consulta Giovanile, insieme a tutti ragazzi che allora erano iscritti, l’ho riproposto. Un evento molto atteso da tutti.

Quest’anno abbiamo optato per un format diverso: due eventi. La mattina la classica pedalata ecologica per la quale si sono contati circa 150 iscritti, il pomeriggio invece un momento rivolto ai bambini con appositi percorsi, qui loro si sono divertiti con animazione e sicurezza; in quelle ore pomeridiane il lungomare era affollatissimo e complessivamente parlando entrambi gli eventi sono stati sicuramente un successo».

 Se invece dovessi fare un bilancio al lavoro portato avanti dal sindaco e dalla giunta in questi (quasi) 4 anni? Da quando si è insediata Mariateresa Fragomeni a oggi pensi che Siderno sia migliorata? Dalla giunta, cos’altro dobbiamo ancora aspettarci fino a fine mandato?

«Il bilancio è certamente positivo, innanzitutto serviva grande coraggio per candidarsi vista la situazione ereditata: Siderno proveniva da anni bui e complicati e c’era una non facile situazione economica da gestire.

Per la nostra cittadina alcune opere sono già concluse, vedasi la villa comunale, ma tanti altri cantieri (aperti) prossimamente dovranno diventare opere consegnate: la piscina comunale, il rinnovato centro polifunzionale, la nuova scuola media Corrado Alvaro e ci sarà un’importante riqualificazione dello stadio. Mi piace sottolineare soprattutto i lavori eseguiti nei cimiteri cittadini, soprattutto quello di Siderno marina è stato dotato di nuovi loculi ed è stato installato anche un nuovo impianto elettrico e non si riesce a contare da quanto tempo non si faceva tutto ciò, probabilmente mai nuovamente da quando questi sono stati costruiti.

Tutto questo in soli 3 anni grazie al lavoro sinergico di tutta l’amministrazione comunale ed è logico che serviranno, per avere ulteriori risultati, almeno altri 5 anni per riportare Siderno, il comune più popoloso del nostro territorio, al centro della Locride e della Riviera dei Gelsomini, così come peraltro merita».

 Le future elezioni amministrative non sono poi così lontane: ti ricandiderai? Se si, quali sono  le idee che vorresti proporre per migliorare Siderno nei prossimi cinque anni?

«Si, c’è l’idea di ricandidarmi e spero assolutamente che questa si concretizzi, vorrei continuare a garantire l’impegno nei confronti dei cittadini, ripeto che 5 anni sono pochi per fare tutto ciò che Siderno merita soprattutto in relazione alla situazione iniziale.

Mi piacerebbe continuare il mio percorso politico e ribadisco che io sono al servizio dei cittadini e dunque l’idea di proseguire c’è, eccome. Gli obiettivi sono rendere Siderno più bella, più sicura e più frequentata».

Tags