Tridico a Riace: "Voglio che i Calabresi acquisiscano una diversa idea di sviluppo"

“VOGLIO CHE I CALABRESI ACQUISISCANO UNA DIVERSA IDEA DI SVILUPPO”
Con queste parole Pasquale Tridico, candidato presidente del centro-sinistra calabrese alle prossime elezioni del 5 e 6 Ottobre, si è presentato all’assemblea della sala Mediateca comunale di Riace in un incontro denominato “Quale futuro per la Calabria?” organizzato dall’ex sindaco del comune locrideo, Mimmo Lucano.
Un incontro volto a promuovere una campagna elettorale ancora in fase embrionale, ma che ha dato spunti importanti su quelle che saranno le intenzioni condivise dalla nuova coalizione a campo largo del centro-sinistra, ribattezzata come Fronte Democratico.
Tante le tematiche affrontate e che hanno messo in luce uno spirito unitario volto “a superare l’empasse socio-economico-sanitario” in cui versa attualmente la terra che fu di intellettuali come Corrado Alvaro, Saverio Strati solo per citarne alcuni.
Ambiente, Lavoro, Emigrazione, Reddito, Sanità Pubblica, Restanza sono stati gli argomenti sviscerati da Tridico in un intervento che ha suscitato nei tanti presenti la richiesta di un riscatto sociale definitivo.
Un’idea progressista, quella dello stesso candidato presidente, che ha trovato poi riscontro nell’autorevole voce e nelle parole di personalità - sindaci, medici, attivisti, sindacalisti, intellettuali- come Ferdinando Laghi, Sasà Albanese, Mimma Pacifici, Angelo Broccolo, Daniela, Diano Maurizio Zavaglia, Santo Gioffrè, Filippo Sestito, Rosario Sergi, Monica Nardi, Francesco Sarcomanno e tanti altri.
Un sostegno incondizionato che ha trovato il suo epilogo nel post incontro con i lavori di allestimento delle liste a supporto di Tridico, per le quali c’è già l’indiscrezione della probabile candidatura della Professoressa Donatella Di Cesare.
La sfida del centro-sinistra calabrese è lanciata in attesa di definizioni e scioglimenti di eventuali riserve.