Corsecom,Vogliamo impegnarci per essere protagonisti del nostro futuro.

Corsecom,Vogliamo impegnarci per essere protagonisti del nostro futuro.

La Locride sana produttiva elaboriosa non ha piu’ intenzione di rassegnarsi, ed accettare passivamente  il periodo  buio  e negativo che sta vivendo il territorio che   tanta preoccupazione sta creando tra le popolazioni locali.
Man mano che passano i giorni il Meeting della Cooperazione programmato per il 15   Dicembre   registra     notevoli adesioni  con forte   interesse  proveniente  dalle diverse aree del   territorio.  E’  particolarmente  significativo,a questo proposito,  il fatto che,  a dare conferma di partecipazione e di adesione sono anche  organizzazioni di  giovani   raggruppati  in   Associazioni,   Consulte e Cooperative.  Questi   giovani alla luce del   particolare  momento che  si sta  attraversando  e delle preoccupanti realtà che si vivono  quotidianamente  sentono  la necessità  di associarsi, fare  rete  e partecipare attivamente alle  iniziative che tendono  a dare alla Locride  segnali di speranza di fiducia e avvertono  la necessita  di non  continuare a rimanere  semplici osservatori ma unirsi in una azione  dimostrativa  per dare  un’immagine diversa,  dinamica e innovativa alle forze giovani del territorio.

Proprio per questo motivo nei giorni scorsi si ‘ registrato un incontro  che ha visto riuniti intorno allo stesso tavolo (vedi foto) rappresentanti di circa 15 realtà associative proveniente dalle diverse aree del territorio decisi e determinati  ad operare insieme per  avviare un percorso capèace di portarli  in maniera naturale  ad essere protagonisti del loro futuro. Una decisione molto importante,  alla quale si è aggiunto un  gesto molto apprezzato che denota un alto grado di maturità:   al loro tavolo sono stati invitati  due rappresentanti del Corsecom  e due dell’Associazione Civitas Solis con la quale  diversi giovani hanno collaborato e collaborano in numerose iniziative socio/culturale che prevedono  scambi  e gemellaggi con diversi paesi dell’area del Mediterraneo  e di numerosi paesi Europei.

Durante l’incontro sono state affrontate diverse problematiche di varia natura ma quasi tutte  ponevano come tema centrale una partecipazione più attiva ,più partecipativa più incisiva nella Amministrazione e nella gestione del territorio. I giovani si sono dimostrati coscienti delle difficoltà notevoli che la Classe Dirigente   incontra nel governare la Locride. Da qui la necessità di una forza giovane ,coesa,responsabile,determinata e capace di organizzarsi e di entrare nel merito delle varie problematiche . Quindi anche di  dialogare e confrontarsi con gli Amministratori e i Politici ai diversi livelli. 
A conclusione dell’incontro i rappresentanti delle diverse organizzazioni  in maniera chiara e semplice hanno dichiarato che oltre alla partecipazione  all’imminente evento  dei prossimi giorni, riconoscono Civitas Solis e il Corsecom come due strutture  serie credibili capace di contribuire ad una reale crescita del territorio  confermando la volontà di stare vicine  a loro, e collaborate attivamente  con   due realtà consolidate negli anni per la loro attività e che hanno  acquisito fiducia e credibilità anche tra i piu’ importanti organismi istituzionali provinciali e regionali.
Nei prossimi giorni è stato previsto   un nuovo incontro, allargato ad altre Associazioni Giovanili e in quella sede dopo  opportune discussioni  all’interno di ogni singola  organizzazione, saranno ativate le forme e i termini della  cooperazione.

I  rappresentanti di Civitas Solis e del Corsecom hanno espresso soddisfazione  per la partecipazione dei giovani  e per l’attestazione di stima e di fiducia  riscontrata ricordando che è necessario , se si vogliono ottenere risultati positivi,  bandire  municipalismi e  campanilismi,  e sentirsi  figli di una grande città che si chiama Locride. Condizione indispensabile per dare a  questo travagliato territorio segnali di fiducia , di crescita  ,di sviluppo.    Nello stesso tempo hanno voluto evidenziare  che da anni esiste un forte rapporto collaborativo   che   lega  il  Corsecom  con Civitas   Solis, e, adesso, grazie alla  avvertita vicinanza, all’entusiasmo e alla freschezza  del mondo giovanile certamente  si formerà una  più forte  rete operativa  che grazie ad un forte lavoro sinergico  e di squadra  potrà dare grossi contributi operativi per il rilancio del territorio.

Dalla Segreteria del Corsecom                                                  
 

Tags