Il 5 ottobre le primarie del centrosinistra

Le primarie per scegliere il candidato a governatore del centrosinistra saranno celebrate domenica 5 ottobre. La decisione è stata ufficializzata ieri sera a Lamezia Terme - nonostante i vicesegretari nazionali del Pd Guerini e Serracchiani si fossero riservati l'opportunità di indicare loro una data dopo che l'ufficializzazione del ritorno alle urne - al termine di un incontro tra il coordinatore delle primarie, Luigi Incarnato, e i tre candidati alla presidenza Mario Oliverio, Gianluca Callipo e Gianni Speranza. «È stata condivisa e rappresentata dai candidati - si legge in una nota - la necessità di attivare un impianto che garantisca il massimo della partecipazione e della trasparenza a garanzia del risultato. Alla luce del decreto della Stasi, che indice le elezioni il 23 novembre, Incarnato ha stabilito, concordemente con i candidati, di fissare la data delle primarie per il 5 ottobre». Per dopodomani è stato convocato il comitato dei garanti per le primarie (Oreste Morcavallo, Valerio Donato e Renato Rolli) affinché si proceda celermente all'espletamento degli ulteriori adempimenti regolamentari.
Nella riunione che si è svolta nella sede regionale del Pd a Lamezia, sono state deliberate altre importanti questioni. Innanzitutto il "costo" del voto per gli elettori alle primarie: la quota passerà da due a un euro. Altro punto riguarda la localizzazione dei seggi. Ce ne sarà uno per ogni Comune, e saranno allestiti – in linea di massima – nelle stesse sedi delle ultime consultazioni celebrate dal Pd, sempre tenendo in considerazione le esigenze degli altri partiti che compongono la coalizione.