Elezioni comunali - Bianco: Rocco Miceli candidato a sindaco. Ecco le prime dichiarazioni

Elezioni comunali - Bianco: Rocco Miceli candidato a sindaco. Ecco le prime dichiarazioni

A Bianco finalmente si scoprono le carte o quasi. Sono noti,  infatti, i nomi di due candidati a sindaco nella prossima competizione elettorale prevista per il 31 maggio e che andrà ad eleggere i 12 consiglieri comunali oltre che il primo cittadino che succederà all'uscente Antonio Scordino. Al già noto nome di Aldo Canturi appartenente all'area PD e scaturito, dalle tanto criticate, primarie, si aggiunge quello del giovane Rocco Miceli, avvocato classe 1984. E' questo infatti il nome scelto dalla neonata coalizione civica composta dai componenti della maggioranza Comunale, LabDem e Gruppo Alleanza Civica dopo una lunghissima riunione nella notte tra lunedi e martedì. La scelta su Miceli ha di fatto però allontanato per il momento la, forte, figura di Vincenzo Strati, che non è escluso appoggi comunque la coalizione, visto che sia Strati che Miceli sono stati seduti sui banchi dell'opposizione, il primo come candidato a Sindaco delle passate elezioni il secondo come primo eletto della stessa lista di Strati. Dall'attuale assetto che si sta via via delineando, non sembra che Bianco possa correre il rischio di veder concorrere una terza lista, l'ipotetica scesa in campo del Gruppo Pertini sembra al momento scongiurata, anche se lo stesso starebbe confluendo verso Aldo Canturi.

queste le dichiarazioni di Miceli

Sono orgoglioso del fatto di essere stato scelto come massimo interprete di un progetto di rinnovamento politico di cui il nostro Paese ha fortemente bisogno. L'idea del sottoscritto, condivisa da tutte le forze politiche e civiche che hanno aderito a questo progetto, è quella, da un lato, di offrire alla cittadinanza un'alternativa alla politica delle poltrone, dall'altro presentare un'immagine nuova, pulita, fresca e trasparente della politica. Il cammino che abbiamo intrapreso sulla via del rinnovamento sarà lungo e difficile, ma getterà senza alcun dubbio le basi per l'avvio di una nuova fase politica, che dovrà protendersi ben oltre la durata della legislatura. In questa nuova fase punteremo a valorizzare le risorse umane che finora hanno trovato pochi spazi nella vita politica cittadina, ossia i giovani. È indispensabile, a mio avviso, l'apporto di forze giovani e talentuose che possano mettere le proprie competenze al servizio della comunità e contribuire così al ricambio generazionale della classe politica, nella consapevolezza di fare comunque tesoro dell'esperienza di chi si è distinto nell'amministrazione della cosa pubblica in passato. Ricordo che in occasione della presentazione della mia prima candidatura a consigliere comunale, in un passaggio del mio discorso ai cittadini avevo sottolineato l'importanza ed il valore aggiunto che poteva assumere la sinergia tra l'esperienza e la novità; oggi, a distanza di anni, sono ancora più convinto che la politica non possa cristallizzarsi all'interno di schemi obsoleti e concezioni ormai superate ma debba rinnovarsi continuamente, aprendosi a chi può offrire nuovi argomenti su cui confrontarsi, nuove prospettive dalle quali prendere visione dei bisogni dei cittadini. Questa apertura noi la stiamo già manifestando oggi, attraverso un coinvolgimento diretto della cittadinanza per la messa a punto del nostro programma elettorale. Tutto ciò per poter essere in grado di offrire delle risposte serie, adeguate e convincenti ai bisogni mutevoli della comunità.


 

Tags