Bovalino, appuntamento oggi alle 17,30 per parlare di darsena.

Bovalino, appuntamento oggi alle 17,30 per parlare di darsena.

Questo l'articolo uscito il 16 aprile 2009

Bovalino avrà il suo porticciolo turistico. Ieri mattina, nella sala della Giunta municipale, alla presenza del sindaco, degli assessori Serranò, Caminiti e  Squillaci, è stato siglato l’atto di indirizzo di utilizzo dello strumento project financing per la realizzazione della darsena turistica in località Bovalino Sud”. L’importante ed atteso atto amministrativo per la consulenza economico-finanziaria e giuridico-amministrativa nella realizzazione dei progetti di cui al programma triennale delle opere pubbliche 2008-2011 è stato firmato dal sindaco della città Francesco Zappavigna, dalla dirigente dell’Ufficio Tecnico Giuseppina Varbaro, Adriano Marchesini, Amministratore delegato dell’Anci Servizi Srl e dal coordinatore del Project & Financing dottor Giovannini.  Il sito è stato individuato nella zona tra il torrente Malaja ed il torrente Careri, ma in effetti la tanto attesa opera  si estenderà dal Malajia fino all’ex opificio di Bricà. Emozionato e soddisfatto l’assessore Serranò il quale aveva dichiarato che si trattava di un’opera sulla quale aveva scommesso sin dalla data del suo insediamento nel 2005. Di infrastruttura portuale, a dire il vero, si era molto parlato nel passato da quasi tutte le amministrazioni, ma non si era mai giunti ad alcuna conclusione, per mancanza di fondi certi: proclami, discussioni, movimentazione di notizie, rivelatesi vere “bufale”, ma di concreto nulla. La scommessa di Serranò ha avuto lieto fine con la sigla dell’atto che abbiamo voluto anche farla visualizzare per offrirla non solo ai bovalinesi ma a tutti i nostri lettori. Bovalino, con alla darsena di Reggio Calabria ed al porto di Roccella sarà la terza cittadina ad offrire alle popolazioni marinare ed ai turisti una infrastruttura d’avanguardia che contribuirà alla crescita sociale, culturale ed economica di una terra che dal 1970 stenta a crescere. L’opera costerà attorno ai 15 milioni di euro che dovranno essere reperiti, attraverso un bando, non solo da fondi pubblici ma anche da risorse private. Dopo le analisi granulometriche effettuate nel novembre del 2007 e lo studio di fattibilità elaborato del settembre dello scorso anno con  il consequenziale atto di indirizzo e l’utilizzo dello strumento del Prject Financing per la realizzazione della darsena turistica, si è così giunti ad una fase avanzata che tra poco più di nove mesi consentirà l’indizione del bando ufficiale per l’appalto. Si apre così una nuova stagione per Bovalino attraverso un’infrastruttura portuale per la nautica da riporto  con servizi adeguati per soggiorni brevi. L’assessore Serranò nel corso del breve colloquio avuto dopo la firma dell’atto, ha precisato che l’area individuata per la darsena è quella di una insenatura naturale che offre garanzie riguardo all’impatto ambientale e con  buoni margini di sicurezza. “C’è ancora tanto da fare, ma l’atto di oggi va oltre la cosiddetta “prima pietra”, e la presenza dell’Amministratore delegato dell’Anci  Marchesini e del coordinatore del Project & Financing dottor Giovannini, sono la testimonianza che non bastano gli annunci ma è necessario impegnarsi per “fare” le cose e la darsena è, appunto, una delle infrastrutture determinanti perché Bovalino possa iniziare un cammino più concreto per il rilancio del turismo e dell’economia che da tempo tiene il passo”.



BOVALINO 16.06.2012

Oggi sembrerebbe concretizzarsi, cio' che e' stato avviato con l'Amministrazione Zappavigna nel 2009, in una riunione convegno che si terra' sabato 16 giugno nella sala conferenze del parco commerciale Center Gross a Bovalino. Interverranno Alessandra Polimeno, consigliere Provinciale,Presidente commissione beni culturali e servizi sociali, con moderatore il giornalista Mimmo Agostini, e con la presenza dell'attuale sindaco della cittadina Tommaso Mittiga.
Si dibattera' sulla questione annunciando tutte le novita',inerenti il progetto di questa opera di cui si parla oramai da diversi anni

INTERVERRANNNO INOLTRE
SAVERIO PUTORTI' dir.gen.urbanistica RC
FRANCESCO GUERRISI ingegnere
FELICE ARENA docente di idraulica marittima università RC
FRANCESCO OLIVA ingegnere
MASSIMO COGLIANDRO pres. UNPLI Prov. di  RC
AGOSTINO CUCUZZA Pres. Pro Loco Bovalino

CONCLUSIONI AFFIDATE A
GIUSEPPE RAFFA
Pres. provincia RC
GIOVANNI NUCERA segret.Questore Cons.Reg. della Calabria


speriamo, per Bovalino e per tutta la Locride , sia la volta buona.
 

Tags