Comunicato della Pro-Loco di Bianco in risposta all' Ossservatorio Civico Bianchese

Con riferimento alle notizie di stampa relative alle denuncie di scarsa trasparenza nella gestione della Proloco fatte dall’Osservatorio civico, Osservatorio che si identificherebbe negli aspiranti candidati a Sindaco delle ultime elezioni amministrative del maggio 2015, la Proloco di Bianco ci tiene a fare chiarezza specificando che:
-le dimissioni volontarie del Presidente Dott. Antonio Cavaleri hanno reso necessaria l’elezione di un nuovo Presidente e di un componente del consiglio direttivo in quanto la stessa associazione stava attraversando una fase di stallo non piu’ tollerabile.
-le iscrizioni alla Proloco sono sempre aperte a chiunque, 365 giorni all’anno, e tutti i cittadini, compresi i membri dell’osservatorio civico, possono aderirvi. Peraltro risulta che qualcuno degli “osservatori” è socio della Proloco, anche se tra i piu’ morosi, cosa che rende chiara piu’ di ogni altro comunicato quanto di polemico e quanto di oggettivamente plausibile ci sia in questa storia.
-chi ha voluto partecipare alla elezione del nuovo Presidente ha dovuto iscriversi o regolarizzare la propria posizione entro il 31.12.2015 al fine di poter partecipare alle elezioni, e tale data è stata ampiamente pubblicizzata.
-le manifestazioni del periodo natalizio hanno avuto tutte luogo (a proposito dove erano allora i soci morosi dell’Osservatorio civico?), eccetto i fuochi d’artificio del 31.12.2015, per ovvi motivi di opportunita’ legati agli incresciosi avvenimenti che hanno scosso l’intera comunita’ (in quelle circostanze l’Osservatorio civico dov’era??) e la manifestazione della Befana, causa pioggia. A questo punto viene il dubbio che l’Osservatorio, a furia di osservare, possa avere confuso le manifestazioni promosse dalla Proloco in collaborazione con la Amministrazione comunale con altre manifestazioni natalizie molto pubblicizzate e sponsorizzate ma puntualmente fallite, anzi, mai realizzate.
- relativamente al giudizio espresso sulle manifestazioni del Ferragosto bianchese 2015 definito “il peggiore di sempre”, tale giudizio non fa altro che confortare e, se possibile, aumentare il nostro impegno per i prossimi anni, certi che si puo’ sempre migliorare. Tuttavia, un giudizio così negativamente netto e di parte, unitamente all’entusiasmo riscontrato e manifestato dalla stragrande maggioranza della popolazione, ci inducono a ritenere che siamo proprio sulla strada giusta e che i componenti dell’Osservatorio civico continuano a rimanere scollegati dal sentire comune e dalla cittadinanza.
- relativamente alla vicinanza tra Proloco e Amministrazione comunale, che sarebbe stata manifestata dalla presenza del Vicesindaco all’ ultima assemblea elettiva, non possiamo non manifestare la nostra riconoscenza per l’impegno messo in atto dal Sindaco, dalla Giunta e da tutto il Consiglio a sostegno della nostra Associazione, impegno peraltro naturale e che ogni Amministrazione dovrebbe attuare nel sostenere la propria Proloco.
Infine, se consentito, la presenza del Vicesindaco, peraltro assessore con delega agli eventi, pensiamo che questo impegno di vicinanza volesse testimoniare, anche se in un momento cosi’ difficile della sua vita durante il quale nessuno avrebbe dovuto cercare di speculare sulla sua persona.
- il contributo di 17.000 euro erogato alla Proloco dall’ Ammistrazione comunale rispondeva alla esigenza di finanziare tutte le manifestazioni natalizie, e per questo siamo grati alla sollecitudine con la quale Sindaco Giunta e Consiglio hanno voluto fornire adeguate risorse finanziare. Tuttavia, una volta rendicontate le spese relative alle manifestazioni svolte, la Proloco restituira’ i soldi in eccesso, certa che l’Amministrazione li fara’ confluire in un capitolo di bilancio che miri ad incentivare la crescita sociale e civile della nostra comunita’.
Chiudiamo qui la nostra doverosa replica, tardiva solo perche’ troppo impegnati a realizzare le manifestazioni del vicino Carnevale piuttosto che a “osservare” in modo miope, nella speranza che i componenti dell’Osservatorio siano piu’ presenti (in Consiglio comunale, in Proloco, alle manifestazioni di solidarieta’, insomma tra i bianchesi e per i bianchesi) e meno strabici. In tal caso gli saremo tanto grati da esonerarli dal pagare la quota di iscrizione alla Proloco.
Infine, il nostro Presidente sarà sempre a disposizione di tutte le Istituzioni e di tutti i cittadini per ogni eventuale chiarimento.