Furti sacrileghi : arrivano i ringraziamenti del Sindaco Biasi ai Carabinieri

Si stringe il cerchio attorno all’uomo ritenuto responsabile di una serie di furti commessi nelle ultime settimane ai danni delle chiese della piana di Gioia Tauro. Grazie all’attento lavoro investigativo dei Carabinieri della Compagnia di Taurianova, le indagini hanno finalmente portato a risultati concreti.
Il percorso investigativo è iniziato subito dopo le denunce presentate dai parroci, con l’analisi scrupolosa dei sistemi di videosorveglianza installati nei luoghi di culto. Le immagini hanno permesso di ricostruire con precisione i movimenti del presunto autore e di collegarlo a diversi episodi, fornendo elementi decisivi per la sua identificazione.
Tra i casi contestati, spicca il furto nella parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, dove erano stati sottratti oggetti sacri, tra cui pissidi contenenti ostie consacrate, gesto che aveva provocato profondo sdegno nella comunità locale. L’episodio ha rafforzato l’impegno dei Carabinieri nel proteggere non solo il patrimonio religioso, ma anche il senso di sicurezza dei cittadini.
L’indagato è stato deferito all’Autorità giudiziaria, a conferma della costante vicinanza dell’Arma alle comunità e del ruolo fondamentale dei Carabinieri nella tutela del patrimonio culturale e spirituale del territorio.
Il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari: l’effettiva responsabilità della persona e la fondatezza delle accuse saranno valutate nel corso del giudizio, senza escludere sviluppi investigativi anche a favore dell’indagato.
Arrivano, in seguito, anche i ringraziamenti del Sindaco Biasi all'operato dei Carabinieri:
<<La notizia dell’immediata individuazione da parte dei Carabinieri dell'autore del furto sacrilego nella chiesa dei Ss. Apostoli Pietro e Paolo tranquillizza i fedeli e la popolazione di Taurianova tutta, i cui sentimenti di riconoscenza nei confronti dell'Arma sento di dover rappresentare con la stessa partecipazione con cui, invece, nell'immediatezza del fatto, con i componenti della mia giunta avevamo manifestato lo sgomento e la preoccupazione avvertiti dalla nostra comunità». E' quanto dichiara il sindaco di Taurianova, Roy Biasi, dopo aver appreso del deferimento all'autorità giudiziaria di un giovane proveniente da un altro Centro, sospettato di aver messo a segno diversi colpi dello stesso genere nella Piana di Gioia Tauro e in altre parrocchie taurianovesi. «Complimenti e grazie alla Compagnia dei Carabinieri di Taurianova guidata dal capitano Samuele De Cintio quindi - conclude il sindaco Biasi - per la prontezza nuovamente dimostrata, effetto di una conoscenza approfondita del territorio e della capacità di non sottovalutare nessun fenomeno criminale tanto meno quello, come il furto di denaro, oggetti e simboli sacri, che aveva gettato nello sconforto i fedeli di diversi paesi del comprensorio. Bisogna continuare a vigilare affinché si spezzi l'odioso mercato dei beni di culto ed è per questo che mi sento di ringraziare i parroci taurianovesi per aver immediatamente agito, in alcuni casi rendendo sicuri gli edifici con l’installazione di telecamere, e denunciando un'azione che ha offeso tutti al di là del valore economico dell'asportazione in chiesa>>.