Locri. Concerto di beneficenza sabato quattro gennaio
Sabato 4 Gennaio 2025 alle ore 18:30, presso il salone del centro pastorale diocesano in Locri, il gruppo violoncellistico Sfracellos si esibirà in un “Concerto di Beneficienza” organizzato in collaborazione e cooperazione con la CARITAS diocesana, a sostegno del progetto “Accoglienza Donne e Minori”.
L’iniziativa, proposta dal violoncellista, architetto Daniele Marras, e sposata con favore sia dal
gruppo che da Daniela Orlando, secondo violoncello, nonchè presidente dell’associazione culturale Eureka di cui il gruppo fa parte, ha fatto si che si mettesse in moto la macchina organizzativa con il coinvolgimento della Caritas Diocesana Locri-Gerace, presieduta da Carmen Bagalà.
Il ricavato della serata, come detto, sarà devoluto interamente per il progetto "Accoglienza Donne e Minori" che da anni la Caritas porta avanti con l’intento di poter proteggere e salvaguardare donne e minori soggetti a violenze domestiche, sensibilizzando quante piú persone, circa questa problematica sociale che non è molto distante dal nostro contesto e dalla nostra realtà territoriale.
L'orchestra "Sfracellos", diretta dal Maestro Giovanni Curinga, composta da nove violoncellisti e un percussionista, eseguirà un repertorio che abbraccia la musica dal 1200 ai nostri giorni. Verranno eseguite le pagine più belle degli autori più famosi di tutte le epoche. Non mancheranno anche brani classici del repertorio natalizio.
La serata sarà presentata dalla Professoressa Simona Masciaga, docente dell'Università Mediterranea e giornalista della rivista Online "Lente Locale".
Gli "Sfracellos" e la Dottoressa Masciaga non sono nuovi ad eventi di beneficenza di questo tipo. Già l'estate scorsa hanno organizzato un concerto di raccolta fondi per l'AIL sezione di Reggio Calabria, e altri sono già in progetto per la tarda primavera.