Siderno, ci siamo: è già tempo di Portosalvo

A settembre, poco prima della chiusura della bella stagione, nella cittadina ionica annualmente si svolge la festa in onore della Madonna di Portosalvo (patrona del posto) e sono proprio le luminarie – ogni anno diverse ma che suscitano sempre la stessa emozione - che ci avvisano che questa sta per tornare.
Al contrario del passato quando talvolta è durata ancora di più, oggi il tutto si protrae per cinque giorni: precisamente dal 4 all’8 settembre. E’ un momento molto sentito e tanto atteso dalla popolazione sidernese che mai come in quest’occasione riscopre la sua fede, l’intensa devozione e rispolvera l’identità e questo al netto di qualche polemica che non considera che alcuni disagi, per un evento di questa portata che ha tantissimi visitatori, sono più che fisiologici.
La storica fiera si organizza da più di due secoli e precisamente dal 1819, all'epoca l’Italia non era tale e l’autorizzazione, per il Regno delle Due Sicilie, veniva concessa dai Borbone. Si terrà nel centralissimo corso della Repubblica e per chilometri ci saranno moltissime bancarelle con commercianti provenienti dalle regioni del meridione e dall’estero. Ci saranno poi il frequentato luna park (sul lungomare delle Palme) e i numerosi punti di ristoro che, nel rispetto delle normative, offriranno quale principale pietanza il gustoso panino con la salsiccia.
In relazione al programma religioso, sempre con l’augurio che il meteo sia clemente e che il mare lo consenta, tra le altre celebrazioni nel pomeriggio della vigilia (giorno 7) ci sarà uno dei momenti più partecipati dai fedeli: la processione “passeggiata” della Madonna al mare. Il giorno seguente invece, la processione si terrà tra le vie della cittadina.
Per quanto riguarda il programma civile, per lunedì 8 settembre, ore 22, in piazza Portosalvo è previsto il concerto della cantante piacentina Nina Zilli; due giorni prima invece, il 6 alle 22:30, nello stesso luogo si esibirà un bravo esponente della musica popolare calabrese: il crotonese Cecè Barretta. Dopo lo spettacolo di Nina Zilli, l’epilogo e l’arrivederci al prossimo anno avviene con lo spettacolo pirotecnico che, ormai da parecchio tempo, si svolge nella zona nord del lungomare.
crediti foto: https://www.facebook.com/share/1JAgMeWNuN/