radiovenere logo

Categoria : Politica

Tempo di sondaggi in casa PD in vista delle primarie. Per Swg: Callipo in testa

Secondo un sondaggio commissionato dal Pd il sindaco di Pizzo sarebbe al 40-44%, Oliverio al 30-34% e Speranza al 24-28%

Reggio, il M5s sceglie il candidato a sindaco fra le polemiche

Giordano rivendica: «Comunarie prova di democrazia». E per la lista "apre" ai meetup sconfitti

Il Consiglio regionale difende (a pagamento) una legge che non c'è più

L'Ufficio di presidenza chiede a un avvocato di tutelare l'immagine dell'assemblea. Che sarebbe stata "compromessa" dai rilievi del M5S contro il "Porcellissimum". Che è stato cancellato

Il Movimento 5 Stelle ha scelto i 30 candidati alle elezioni regionali. Ecco i nomi

Il M5S ha scelto i 30 rappresentanti che proveranno a conquistare un posto nel consiglio regionale calabrese. Le votazioni online si sono chiuse martedì, ma la lista finale è visibile soltanto da oggi.

Sanità, Ncd alla Stasi: “Revochi immediatamente le nomine approvate martedì"

“Lanciamo un ultimo appello alla giunta regionale facente funzioni affinchè revochi in autotutela le nomine sulla sanità approvate martedì sera”. Lo affermano il coordinatore regionale del Ncd, Antonio Gentile

Nomine sanità, Stasi chiarisce: ”Era a rischio diritto alla salute dei cittadini”

La Presidente facente funzione, Antonella Stasi chiarisce la posizione della Giunta in merito alle nomine sulla sanità

Sanità, la giunta regionale se ne infischia: nominati i commissari

Colpo di mano dopo una riunione fiume. Sarica e Sidari a Reggio. Paladino e Catalano a Catanzaro. Cosenza si divide tra i Gentile e i Trematerra. E Gangemi resta a piedi.

Il 5 ottobre le primarie del centrosinistra

Incarnato (PD) incontra i tre aspiranti governatori (Oliverio, Callipo e Speranza) e ufficializza la data anticipando le indicazioni di Guerini e Serracchiani

La controreplica di Rosario Rocca al circolo NCD Quasar-Bovalino

“Da comunista”. Anzi, da comunista democratico convinto, perché il PCI di Berlinguer è stato soprattutto il partito più democratico d’Italia (e dovrebbero saperlo i garofani sbiancati che

Consiglio regionale, ipotesi sbarramento al 5%. A 2 mesi dal voto vi è una grande quantità di nomine

La prossima riunione consiliare dovrà decidere su 23 proposte di incarichi a soli due mesi dal voto. Poi sarà la volta delle modifiche alla legge elettorale tra richiesta di preferenza di genere e dubbi sulla soglia di sbarramento

Elezioni Regionali, la Stasi indica la data: 23 novembre

La "governatrice" comunica la sua proposta ai ministeri. Ma il decreto di indizione arriverà il 15 settembre