Siderno, la riapertura del centro polifunzionale appare meno lontana

Siderno, la riapertura del centro polifunzionale appare meno lontana

Il Centro Polifunzionale sul piano sociale fu una struttura fondamentale per la città di Siderno ma più in generale si rivelò importante per tutto il comprensorio jonico-reggino. Era non solo un complesso sportivo ma tanto di più: un luogo di riferimento e di ritrovo al quale i sidernesi sono tuttora legati ed affezionati.

All’interno delle sue grandi sale si organizzavano eventi ludici ma soprattutto culturali e rimesso in sesto potrebbe tornare ad essere sede di questi. Era ed è dotato di ampi spazi (non solamente sportivi) e tra le altre cose ha ancora un capiente parcheggio. Molti ricorderanno, giusto per fare un esempio, la proiezione delle partite di serie A quando ancora erano in pochi ad avere la pay-tv; il posto diventava affollato per assistere alle partite della Reggina che al tempo militava nella massima serie.

Nei prossimi mesi, questa la lieta notizia, grazie al lavoro dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni, che in precedenza aveva reperito i fondi per ridarle vita, la struttura di via F. Macrì che per troppo tempo era rimasta abbandonata al suo degrado – comparse addirittura nel tg satirico Striscia la Notizia per le sue cattive condizioni – sarà finalmente restituita alla comunità. Salvo imprevisti, non dovrebbe mancare moltissimo alla riapertura e passando da lì si nota infatti che i lavori sono a buon punto (compresa la pulizia dell’ampio spazio dedicato al verde).

Una Siderno che nel recente passato ha perso troppo tempo e che finalmente vuole recuperare terreno e il rinnovato Centro Polifunzionale, unitamente a molti altri cantieri aperti in città, sono l’esempio tangibile della tanto invocata ripresa. 

Tags