Siderno. Stadio "Raciti", il punto della situazione

Negli ultimi anni lo stadio comunale di Siderno è sempre stato al centro dei dibattiti. I problemi dell’impianto polivalente, intitolato alla memoria dell’ispettore di Polizia Filippo Raciti, sono tanti e molti di essi sono figli delle mancate manutenzioni e ristrutturazioni nel corso dei vari decenni soprattutto a causa delle note difficoltà amministrative che la città ha avuto.
L'attuale giunta comunale, insediatasi a fine 2021, dal governo è riuscita ad ottenere un finanziamento per risolvere la situazione; l’importo approvato è di 700 mila euro più un’altra somma proveniente da fonte comunale pari a 140 mila euro. In totale fanno quindi 840 mila, poco meno di un milione per riqualificare una struttura sportiva che aveva urgentemente bisogno di tutto ciò.
Premessa: coi fondi ottenuti non si potrà rifare ogni angolo, tuttavia è considerabile un buon inizio. Si interverrà per migliorare: gli spogliatoi, i servizi igienici, la gradinata in cemento e l'impianto d'illuminazione; si dovrebbe mettere mano anche all’altra tribuna, quella che comunemente veniva chiamata “tribuna coperta” sebbene nell’ultimo periodo non lo fosse. Quest’ultima dovrebbe tornare ad avere un’utile tettoia per riparare gli spettatori nelle giornate di pioggia visto che oggi, per qualsiasi evento organizzato, un indispensabile settore coperto per il pubblico non esiste.
Si punterà poi a rifare completamente la pista d’atletica la quale, olimpionica a 8 corsie, è presente in pochissimi impianti sportivi del meridione mentre per il prato del rettangolo di gioco si punterà nuovamente sull’erbetta naturale perché solo facendo così la Fidal, Federazione Italiana d’Atletica Leggera, autorizzerebbe senza riserve i propri importanti eventi.
Quest’ultima scelta non aveva accontentato tutti poichè molte delle società calcistiche, che usufruiscono del comunale, avrebbero optato per il manto sintetico che è più resistente alle numerose partite e ai tanti allenamenti, si apprende però – i condizionali qui sono sempre d’obbligo - che il prato artificiale se non al Raciti lo si potrebbe ottenere in un altro impianto cittadino, in quello sito in contrada Mirto.
I lavori allo stadio Raciti non sono lontani, questi, a conclusione dei lunghi iter amministrativi, dovrebbero cominciare entro l’anno corrente e gli sportivi sidernesi – ma più in generale dell’intero comprensorio - non possono che essere soddisfatti di questa lieta notizia.