Bovalino, rimozione del Lido Solidale: "SiAmo Bovalino" presenta interrogazione, il sindaco "Ognuno si assumerà le proprie responsabilità"

I recenti controlli in tema di concessioni demaniali da parte di Guardia di Finanza e Guardia Costiera hanno infiammato le festività di Ferragosto. A tenere banco soprattutto la rimozione anticipata del Lido Solidale “Oltre l’onda”, smontata lo scorso 14 Agosto, struttura realizzata lo scorso anno grazie anche ad un contributo della Città Metroplitana e gestita dall’Associazione AUSER di Bovalino per consentire un bagno in mare alle persone con disabilità. Insomma una struttura da custodire con attenzione e cura ed un servizio da replicare. Purtroppo dopo la scorsa stagione estiva non è stato registrata grande attenzione in tal senso, lo scorso ottobre infatti una mareggiata aveva spazzato via gran parte della struttura (foto sopra) , mentre quest’anno il servizio è terminato anzitempo, probabilmente per delle irregolarità riscontrate dalla Guardia Costiera. Il vespaio di polemiche sui social non si spegne mentre il Gruppo di opposizione “SiAmo Bovalino” ha presentato interrogazione “con richiesta di iscrizione all’ordine del giorno del Consiglio comunale e risposta scritta urgente”, chiedendo:
- se corrisponde al vero che il Lido Solidale “Oltre l’Onda” è stato rimosso nell’ambito delle verifiche in corso sulle concessioni demaniali, su quali atti amministrativi si fonda tale decisione e quali siano state le irregolarità rilevate; in caso contrario si chiede di conoscere quali siano le motivazioni che hanno determinato la rimozione dello stesso in piena stagione estiva, alla vigilia di Ferragosto, privando di tale servizio le persone anziane e disabili;
- Se le istituzioni finanziatrici e le associazioni coinvolte nella gestione del Lido Solidale siano state informate preventivamente dell’interruzione del servizio;
- Se siano state considerate soluzioni alternative alla rimozione per garantire continuità del servizio nella stagione in corso;
- Quali iniziative urgenti l’Amministrazione intenda adottare per ripristinare il servizio e tutelare i diritti delle persone anziane e con disabilità;
- Se le motivazioni connesse alle problematiche delle concessioni demaniali per finalità turistiche e commerciali, in attesa dell’esito delle attività di accertamento ad oggi in corso, siano in qualche modo imputabili a inadempienze da parte del Comune di Bovalino.
Il Sindaco Vincenzo Maesano su Facebook scrive “Le parti interessate sono molte: comune, privati imprenditori, autorità preposte ai pareri. Ognuno ha fatto la sua parte e si assume e si assumerà le proprie responsabilità. Questo è ciò che è successo e non si può in un colpo solo mettere in dubbio tutto e tutti e oscurare quello che insieme si è fatto per Bovalino”.
Evidentemente qualcosa non ha funzionato ma ancora non è chiaro del perché il lido solidale sia stato rimosso anzi tempo