CORONAVIRUS A BOVALINO. Maesano "33 i casi positivi 5 i guariti"

Sono 4 i nuovi i nuovi positivi al Coronavirus sul territorio di Bovalino: l'annuncio ieri sera nel consueto appuntamento con la diretta sui social con protagonista il primo cittadino Vincenzo Maesano che puntualmente aggiorna la cittadinanza. Un +4 che riguarda soggetti che erano già stati "posti in regime di quarantena - ha spiegato Maesano- quindi isolati e circoscritti, grazie all'efficacia della mappatura che sta funzionando come è evidente dagli ultimi aggiornamenti." Maesano ha comunicato anche la guarigione di 2 persone che porta quindi il computo totale a 33 casi positivi e di 5 guariti su tutto il territorio comunale, insomma una situazione in cui il contagio sembra rallentare ma che come spiegato dal primo cittadino non deve far abbassare la guardia. "Stiamo oramai registrando una riduzione del trend di crescita dei contagi da alcuni giorni, un dato che conforta, ma che non deve far abbassare la guardia visto che il virus è ancora in circolo" un monito quello di Maesano che poi ha tentato di fare chiarezza anche sui tamponi fatti sabato scorso al "Cartisano" con il metodo drive-in. In merito si sapeva fossero 80, poi diventati "un centinaio", ieri purtroppo non si è riusciti a fare luce sul numero esatto: il primo cittadino ha prima parlato di 160 tamponi per poi tornare sull'80 iniziale, ma abbinato al tentativo di comunicare il corretto arriva almeno un'altra buona notizia da quei tamponi solo tre soggetti sono risultati positivi. "Sul nostro territorio non c'è stato un boom di casi positivi" - ha spiegato Maesano che tornando sulla mappatura ha ancora detto - "ha dato dei risultati positivi". C'è stato anche il momento per ringraziare chi ha operato la sera del 17 ottobre nella struttura del "Cartisano" "ho vissuto in prima persona quel momento, ed ho potuto vedere con i miei occhi come ci sia personale sanitario specializzato che lavora in sinergia con tanti volontari anche del nostro paese, soprattutto a loro va il mio ringraziamento visto che si sono spesi per il loro paese per superare questo difficile momento." Oggi nel frattempo si terrà regolarmente il mercato settimanale che secondo Maesano, sentito anche il presidente facente funzione della regione e l'asp, non ci sarebbero ragioni per limitarlo, visto che si svolge all'aperto.