Bovalino, incendio nello stabilimento AFOR (foto)

Erano passate appena le 03,00 di notte quando le sirene dei vigili del fuoco interrompevano il silenzio notturno di Bovalino. Un incendio che poteva raggiungere proporzioni preoccupanti si è sviluppato all'interno dell'ex stabilimento AFOR, sito in via degli Oleandri, che da quanto accertato non è divampato all'interno della struttura ma all'esterno su via Dromo I, nei pressi del cavalcavia della strada statale 106. Il luogo è noto per l'abbandono incontrollato di rifiuti ingombranti (materassi,mobili,divani) quasi mai attenzionati da chi deve provvedere alla loro rimozione e quindi facenti bella mostra sul ciglio della strada.
Qualcuno però durante la notte ha pensato di "eliminare" il problema con un fiammifero, non considerando però che da li a poco il vento di ponente avrebbe portato alla cronaca quel suo gesto, infatti le fiamme scavalcando il muro che divide la strada dallo stabilimento hanno incendiato delle sterpaglie all'interno del sito dove nel corso del tempo si sono accumulati materiali tolti dalla "vista" dei cittadini. Lo spazio, che era anche deposito per i camion in disuso della nettezza urbana, si è trasformato in un inferno di fuoco, con il rischio concreto di provocare anche l'incendio dei capannoni della vecchia fabbrica del legno, fiore all'occhiello della Bovalino anni 70, che solo grazie all'intervento di varie squadree dei vigili del fuoco, evidentemente allertate dai cittadini proprietarie delle case adiacenti, hanno evitato il peggio