Bovalino ospita il Congresso sulla neoplasia mammaria

Bovalino ospita il Congresso sulla neoplasia mammaria

Bovalino ospita il Congresso sulla neoplasia mammaria: eccellenze cliniche e visione territoriale per una sanità integrata

Bovalino (RC) – Sabato 11 ottobre 2025, il Poliambulatorio di Bovalino sarà teatro di un importante appuntamento scientifico: il congresso medico dal titolo “La gestione multidisciplinare del paziente con neoplasia mammaria: l’importanza della Breast Unit”, promosso dal Policlinico di Monza.

L’iniziativa, rivolta ai professionisti del settore medico-sanitario, nasce con l’obiettivo di promuovere un confronto qualificato sulle più recenti strategie diagnostiche e terapeutiche nella cura del tumore mammario, la neoplasia più frequente nella popolazione femminile.

Il congresso porta la firma scientifica di due figure di riferimento nel panorama oncologico nazionale:
– Il Dott. Antonino Iaria, Primario di Oncologia e Direttore Sanitario dell’Ospedale Tiberio Evoli di Melito di Porto Salvo, da anni impegnato nella promozione di modelli assistenziali integrati e nella valorizzazione della medicina territoriale.
– Il Prof. Domenico De Toma, Responsabile dell’Oncologia Medica presso il Policlinico di Monza, noto per il suo approccio multidisciplinare e per l’attenzione alla personalizzazione delle cure.

Ma dietro la regia dell’evento, c’è anche il lavoro strategico e instancabile del Dott. Luca Faraone, Direttore Generale del Poliambulatorio di Bovalino, che ha curato ogni dettaglio organizzativo con visione, dedizione e spirito di servizio. È grazie alla sua iniziativa e alla sua capacità di tessere relazioni istituzionali che il congresso ha preso forma, coinvolgendo professionisti di rilievo nazionale e valorizzando il territorio calabrese come luogo di dialogo scientifico e crescita condivisa.

In merito all’organizzazione dell’evento, il Dott. Faraone ha dichiarato:
“Desidero ringraziare profondamente tutti i dipendenti dell’ambulatorio di Bovalino. Senza il loro impegno, la loro dedizione e il lavoro quotidiano, nulla di ciò che abbiamo realizzato sarebbe stato possibile. Questo congresso è anche il loro successo.”

Il programma, articolato in tre sessioni tematiche, vedrà la partecipazione di esperti provenienti da strutture ospedaliere e universitarie di prestigio. Tra i temi trattati:
– il ruolo delle Breast Unit come modello organizzativo d’eccellenza
– le innovazioni nella diagnostica radiologica e molecolare
– la chirurgia oncologica e ricostruttiva
– la radioterapia e l’oncologia di precisione
– gli aspetti psico-sociali, nutrizionali e endocrinologici nella presa in carico della paziente

La giornata si concluderà con una tavola rotonda dedicata alla “gestione integrata” tra medicina di base e specialistica, con l’intento di rafforzare la rete clinica territoriale e promuovere percorsi condivisi.

Il congresso si svolgerà presso l’Aula Congressuale del Poliambulatorio di Bovalino, in Via Calabria 14, con inizio alle ore 9.00. La partecipazione è gratuita e riservata ai professionisti del settore.

Tags