Bovalino,il grande successo della "festa dei rioni"

Bovalino,il grande successo della "festa dei rioni"

La festa dei rioni, siamo qui' per raccontarvi un evento ed una partecipazione che va al di la di ogni rosea aspettativa, la Bovalino migliore, che tutti auspicano, comincia anche da queste cose. La felice intuizione di Padre Giuseppe Castelli che ha lanciato questa "sfida" tra i 6 rioni Bovalinesi ha avuto il suo inizio scoppiettante proprio ieri domenica 17 giugno sulla centralissima piazza Camillo Costanzo.
Tutto e' iniziato  intorno alle 19,30 con il raggruppamento dei vari rioni nelle 6 zone assegnate, limitrofe alla piazza, e successivamente, uno per volta, (stabilita da un ordine ben preciso), i Rioni festanti sono entrati sulla piazza, zona di festa e competizione.
Suonati i vari inni composti da ogni rione,si e' passati ai vari saluti, tra cui quello, dell'immancabile primo cittadino Prof. Tommaso Mittiga. che dopo qualche piccolo accenno di contestazione da parte del pubblico , ha potuto  porgere  il proprio saluto. Successivamente Padre Giuseppe, ha dato il via alla vera festa, quella della presentazione: i rioni uno per volta si sono avvicendati sul palco per cantare il proprio inno e presentarsi a loro volta, la gradita sorpresa è comunque stata l'arrivo, non programmato del vescovo Morosini, che ha, a sua volta elogiato il lavoro del Parroco, auspicando che l'iniziativa' si possa estendere a tutta la diocesi.
La serata e' poi continuata, entrando nel vivo, con le gare tra i Rioni, tiro alla fune, corsa con i sacchi etc...gare che si sono concluse intorno alla mezzanotte, tutta la serata ha visto sul palco anche piccole esibizioni, con le ragazze della scuola di danza Renata Galea, e gli intermezzi musicati e cantati dal vocalist degli Bronx, Bruno Panuzzo.
In conclusione, una grande festa per Bovalino, che esce dagli schemi preconfezionati,  dando un chiaro segnale a organizzatori di eventi vari, e cioe', che per la partecipazione della gente e per il divertimento della stessa, non servono nomi di grido, e network radiofonici o televisivi che dir si voglia, ma serve la volontà di divertirsi e stare insieme, e lo  sara' sino all'8 luglio, giornata conclusiva di questa colorita manifestazione. L'obiettivo di Padre Giuseppe, deus ex machina, di questa riuscita manifestazione popolare in fondo era proprio questo.


 

 

 

 

 

 

Tags