Bovalino: il 6 Agosto convegno di studi per approfondire la storica Canonizzazione del Patrono della cittadina avvenuta a Roma il I Maggio 1919 da parte di Papa Leone X.

Martedì 6 Agosto alle ore 21:00 si terrà a Bovalino Marina (RC), nella caratteristica cornice del Rione Borgo, un interessante convegno di studi per approfondire e celebrare la storica Canonizzazione del Patrono della cittadina locridea avvenua a Roma il I Maggio 1519 da parte di Sua
Santità Papa Leone X. Una serata fortemente voluta dagli esponenti delle Associazioni Bovalinesi: Centro Cultura per l'Educazione Permanente U.N.L.A. Bovalino, Associazione Infiorata Borgo Antico Bovalino con i patrocinio del Comune di Bovalino. Al convegno interverranno il cittadino bovalinese Padre Domenico Crupi
del Sacro Ordine dei Minimi, sacrista del Santuario di Paola, impegnato nella Calabria e nella Locride a diffondere il carisma e la conoscenza del Santo Taumaturgo Paoloano.
Relazionerà il Dott. Flavio Garreffa, docente e storico dell'arte, terziario del Sacro Ordine dei Minimi, che approfondirà l'aspetto artistico e iconografico di San Francesco di Paola a Bovalino Marina enel territorio locrese.
Arricchiranno la portata del convegno i Professori Tallarico Giuseppe e Macris Daniele, storici Cosentini, autori del volume: "La Canonizzazione di San Francesco di Paola".
Durante la serata il Dott. Flavio Garreffa presenterà al pubblico la statua "bozzetto" del Patrono di Bovalino conservata dalla Famiglia Pascale di enestare.
Un appuntamento all'insegna della storia, dell'arte e della spiritualità che servirà nella Locride ad approfondire la conoscenza del Santo Taumaturgo tra i più importanti della Storia della Chiesa e di quella Europea.