Bovalino,nasce il circolo SEL della Locride.
            Riceviamo e pubblichiamo
	Nascita del circolo SEL della Locride
	
	Nella giornata di sabato 8 dicembre 2012, è stato istituito a Bovalino Marina
	il circolo SEL della Locride, alla presenza della coordinatrice provinciale
	Laura Cirella.
	Nel pomeriggio del suddetto giorno , infatti, si sono riuniti a Bovalino,
	oltre alla già menzionata Laura Cirella, Nino Mallamaci, membro del
	coordinamento provinciale di Sel, Rosario Rocca, sindaco di Benestare,
	Rosamaria Scoleri,Daniele Nastasi, i membri del comitato pro Vendola di
	Bovalino, Walter De Fiores, Gabriele Galletta, Ruggero Brizzi, Mimmo Sacco, e
	Pino Caminiti. La riunione aveva come fine proprio la nascita del circolo Sel
	della Locride, che quindi sarà il referente politico principale del partito
	nella zona, servendo e rappresentando una vasta area, da Siderno a Brancaleone,
	toccando anche e soprattutto i paesi interni.
	La scelta dell’asse Bovalino-Benestare come sede del circolo è stata dettata
	soprattutto in seguito al risultato elettorale ottenuto alle primarie da Nichi
	Vendola: se si pensa che a Bovalino Nichi ha ottenuto il più alto consenso dei
	paesi della Jonica e che a Benestare è addirittura risultato vincitore, non si
	può non capire la scelta del coordinamento provinciale del partito. Accolte
	quindi sia le richieste del sindaco di Benestare Rocca, che quelle dei
	responsabili del comitato pro Vendola, De Fiores, Galletta e Brizzi, i
	cosiddetti “giovani” del partito, che a gran voce avevano chiesto la nascita di
	questo soggetto politico.
	Sono stati poi scelti coloro i quali saranno i coordinatori del circolo e
	guideranno la campagna tesseramenti ,da concludere entro il 31 dicembre:
	coordinatori saranno Rosamaria Scoleri e Walter De Fiores, mentre Gabriele
	Galletta ricoprirà la figura di tesoriere.
	Rosario Rocca, Sindaco di Benestare, esprime la sua soddisfazione per questa
	nascita attraverso queste parole : "penso che la costituzione del circolo di
	SEL nella Locride rappresenti in primo luogo una testimonianza concreta di
	buona politica, nonchè la volontà da parte di tanti giovani di dare un
	contributo positivo per lo sviluppo del nostro territorio".