Il discorso di Vincenzo Maesano dai tavoli dell'opposizione, all'assise comunale di oggi---
Nonostante le ristrettezze economiche del bilancio possiamo affermare che si è operato con grande energia ed entusiasmo, per dare soluzione alla miriade di criticità che si vivono sui territori---
È atteso per oggi alle 18 l’assise comunale bovalinese che nella seduta precedente avrebbe dovuto discutere del rendiconto di gestione 2012---
Calabria paralizzata. In tutta la regione si stanno svolgendo delle manifestazioni di protesta da parte dei dipendenti del servizio di trasporto pubblico locale.---
E’ sotto gli occhi di tutti che, ormai, a Bovalino l’incapacità di essere costruttivi spiani la strada a manifestazioni e dichiarazioni che trovano la loro ragion d’essere in mal celati intenti di screditare coloro che sono considerati i veri ostacoli alle proprie aspirazioni---
Dopo la conferenza stampa del I Maggio, appuntamento sabato 4 Maggio alle 19.30 in Piazza dei Martiri---
Dal Circolo di Sinistra Ecologia e Libertà della Locride riceviamo e pubblichiamo il seguente documento:Il problema rifiuti rappresenta la questione più importante e più urgente che la nostra Regione deve affrontare
Dopo aver letto e analizzato nella sua interezza il documento del dott. Fabrizio Barca, Ministro per la coesione territoriale, apprezziamo e condividiamo i temi proposti e avanzati
Si sono fatti rimborsare perfino i "Gratta e Vinci". E poi viaggi in Italia e all'estero, auto di lusso, pranzi e cene con tavolate sterminate di commensali. Persino le multe per divieto di sosta e per eccesso di velocità sono finiti nei bilanci dei gruppi del Consiglio Regionale della Calabria.---
A distanza di pochi mesi dalle iniziative dei prefetti calabresi arriva la decisione del Consiglio dei ministri che ha sciolto, su proposta del ministro dell'Interno, i consigli comunali di Melito Porto Salvo e Siderno, nel Reggino, e San Calogero---
Nella seduta del 30 dicembre 2012, finalmente, dopo reiterati solleciti dell’opposizione, è stata affrontata la delicata questione della situazione deficitaria del nostro Ente---
Si avvertono in questi giorni segnali più che preoccupanti fra le aziende pubbliche e private e i lavoratori in riferimento alla situazione del trasporto pubblico locale---