BOVALINO: L'Amministrazione dona alla comunità un asilo nido. Il Sindaco Maesano " una ragione di giustizia sociale"

BOVALINO: L'Amministrazione dona alla comunità un asilo nido. Il Sindaco Maesano " una ragione di giustizia sociale"

 

Con una manifestazione tenutasi martedì presso i locali ex Asilo della Villa Comunale, l'Amministrazione Comunale ed Agave hanno celebrato un anno di attività amministrativa.  Come luogo è stato scelto un po il simbolo della voglia di fare di questa amministrazione, l'ex "Asilo delle Suore", che dopo vicissitudini giudiziarie e fiumi di carte bollate è tornato dal 9 Gennaio scorso nel pieno possesso della comunità.

Lo stabile, sito in via Garibaldi,  che in passato ospitava delle suore  per  il comune è "di pregio storico, si trova in posizione strategica e pertanto adattabile per fini sociali e culturali", tornerà proprio ad essere in parte un Asilo e nello specifico un Asilo Nido Comunale per bambini da 0 a 3 anni, come è stato annunciato martedì sera proprio dal primo cittadino Vincenzo Maesano "ridare alla comunità questo luogo è stata una scelta dolorosa" (lo stabile era occupato da una famiglia) "scelta che cinque anni fa chi amministrava non ha avuto il coraggio di fare, come accaduto anche per lo stabile della scuola elementare di Bovalino Superiore occupato illecitamente da un'associazione. Da sindaco avrò il coraggio di portare avanti qualsiasi scelta che mi toccherà fare".

Maesano ha quindi ricordato la deliberazione di giunta con il quale si è deciso di destinare una parte della struttura ad Asilo Nido Comunale "sono orgoglioso di questa scelta è stato il primo atto politico che abbiamo compiuto. Ricordo un'assemblea dei sindaci del distretto sud socio sanitario dove la responsabile dei "PAC infanzia" mi ha riferito che la passata amministrazione conoscendo i finanziamenti riservati al comune aveva richiesto che i finanziamenti venissero destinati come contributi agli asili nido privati paritari presenti sul territorio comunale, a me questa cosa non è piaciuto ed abbiamo rimodulato il progetto. A abbiamo deciso di non destinare i fondi ai privati ma ad un asilo nido comunale, penso sia una ragione di giustizia sociale". Chiaramente durante la serata c'è stato modo per tutta la giunta di riepilogare quanto è stato fatto in questo anno ed in passi mossi in prospettiva futura.

Nella foto sopra l'asilo nido quando era gestito dalle suore. Foto gentilmente concessa da Giulio Aniballi

Tags