Bovalino: 70 mila euro di interventi per Bosco S. Ippolito

"Due atti di indirizzo rilevanti per diversi motivi, per il rilancio di Bovalino" così sono state presentate due delibere di Giunta Municipale datate 21 Gennaio con cui la Giunta Maesano si propone di intervenire su due ambiti. Con la prima delibera l'amministrazione Maesano ha scelto di destinare i 70 mila euro stanziati dal Ministero dell'Interno e previsti in legge di Bilancio 2019 per i comuni tra i 5001 e 10.000 abitanti tra i quali ricade appunto Bovalino che potrà finanziare " la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuote, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale per l'anno 2019". A tal proposito vista la proposta di atto di indirizzoa firma del Sindaco Vicenzo Maesano e del vicesindaco l'assessore Cinzia Cataldo, si è deciso di deliberare di "mettere in sicurezza una parte del territorio comunale ubicata nella popolosa frazione di Bosco Sant'Ippolito, in particolare, la zona del centro abitato adiacente alla strada provinciale per San Luca ove insiste uno slargo non delimitato dalla carreggiata stradale (molto trafficata e che ha causato molteplici incidenti anche mortali)," nella zona infatti non "non esistono marciapiedi ne un'adeguata illuminazione pubblica, vi sono degli alberi pericolanti, di cui alcuni sono caduti rovinosamente sul sedime stradale causando non pochi problemi alla pubblica incolumità e alla sicurezza stradale". Con la seconda determina il sindaco Vincenzo Maesano dichiara guerra agli allacci abusi sulla rete idrica "abbiamo dato l'incarico all'ufficio legale per il ripristino della legalità nei confronti dei cittadini che fanno fa causa al comune basandosi sul presupposto che non avendo il contratto non deve pagare l'acqua. Ovviamente, non è giusto questo assunto e per questo l'ente ha deciso di fare causa a questi utenti perché hanno ricevuto un ingiusto arricchimento dall'utilizzo dell'acqua. Problematica conosciute da tempo ma mai affrontate"