Porto a Bovalino: Dibattito in piazza Canceglia

Porto a Bovalino: Dibattito in piazza Canceglia

Resta alta l’attenzione dell’Associazione “Andareinporto” del Presidente Roberto Versace che continua a credere nella possibilità di realizzare un approdo per piccole e medie imbarcazioni sul territorio di Bovalino. Il recente incontro in “Piazza Canceglia” sul lungomare, ha consentito di mettere in evidenza le potenzialità di questa struttura oltre alle ricadute occupazionali e l’impatto sul turismo, sfruttando la conformazione del territorio che offre una zona che si addice perfettamente alla realizzazione di un piccolo porto, ovvero la zona antistante via degli Oleandri la cosiddetta “Conca Glauca”. Ad aprire l’appuntamento moderato da Cristina Camini è stato Maurizio Viccari vice presidente di “Andareinporto”. A seguire Dario Viccari della “Marine Services” che ha spiegato “ci ritroviamo in un contesto dove per miglia non c’è un riparo per chi decide di percorrere questo tratto di costa”. Michele Buonsanti  docente dipartimento DICEAM dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria attraverso delle slide ha spiegato l’importanza di strutture del genere e con dati scientifici ha dimostrato come la Calabria sia sottodimensionata, rispetto alla disponibilità di questi porti. Interessante anche l’intervento di Antonio Ranieri del cantiere nautico “Ranieri international” che nel suo intervento ha detto “La fascia Jonica è carente di posti barca e porti sicuri. Un po' meglio nel Tirreno come Tropea e Vibo. A Soverato stiamo lottando per avere anche più di un porto, Catanzaro Lido è invece una grande incompiuta”. Per quel che concerne la ricaduta turistica in Calabria “raramente chi arriva con uno yacht usufruisce del paese e rimane in rada, questo limita la Calabria sulla possibilità di avere un turismo internazionale”. A concludere l’incontro il presidente Roberto Versace con il primo cittadino Vincenzo Maesano che ha detto “stiamo cercando di creare le basi per la realizzazione dell’opera. Siamo in contatto con l’Università Mediterranea, con il professore Felice Arena per delle attività propedeutiche. Abbiamo investito per la realizzazione di uno studio di fattibilità sia tecnica che economica in modo tale da attrarre investitori privati visto che Bovalino non può sostenere i costi della realizzazione di un’opera del genere”.

Tags