na sala del Residence “Orchidea” di Bovalino gremita in ogni ordine di posto ha fatto da cornice ancora una volta ad una coreografia da "grande evento" organizzata fin nei minimi particolari dall'Associazione politico-culturale “Nuova Calabria”.
All'assemblea costituente del NCD, svoltasi a Roma nello scorso mese di aprile, Angelino Alfano aveva chiuso il suo intervento dicendo: "...con la sinistra---
Due senatori Ncd e due consiglieri regionali in carica figurano, in qualità di ex assessori al Comune di Reggio Calabria, tra i 25 indagati dell'inchiesta che ha portato al sequestro di beni a carico del dirigente generale della Regione Calabria Franco Zoccali
L'obiettivo è cercare di risolvere il nodo delle alleanze in Emilia e in Calabria. Quagliariello: «Niente geometrie variabili sulle alleanze o prendere o lasciare su candidati». Ferro: la strada è tracciata
Alfaniani pronti a rompere l'alleanza con il centrodestra. Le condizioni: accordo in Emilia e allontanamento da Scopelliti. In alternativa c'è la corsa solitaria
Clima teso in entrambi gli schieramenti. Nel centrodestra può accadere di tutto dopo che gli accordi sono saltati anche a livello nazionale. Tra i democratici affiora una manovra per cambiare gli equilibri del partito
Romani chiude all'accordo. Si complicano i piani degli alfaniani calabresi. Manca la decisione definitiva sul candidato governatore. Intanto è guerra Santelli-Gentile
A casa Santelli il Sindaco di Cosenza e l'ex governatore. Menù della serata: le strategie per le imminenti elezioni provinciali e regionali. L'argomento più interessante: il possibile ritorno in Fi di Scopelliti e dei suoi
“Lanciamo un ultimo appello alla giunta regionale facente funzioni affinchè revochi in autotutela le nomine sulla sanità approvate martedì sera”. Lo affermano il coordinatore regionale del Ncd, Antonio Gentile
L'incontro romano conferma il "tavolo" per la scelta del pretendente alla Regione. Nessuna certezza sui nomi, si aspetta l'ok di Berlusconi. In fermento il centrodestra reggino
Il Circolo NCD Gerace esprime viva preoccupazione per la crisi politica che il Consiglio Comunale di Gerace ha, di fatto, evidenziato nell’ultima Pubblica Adunanza tenutasi il 30 aprile ---