Minniti è stato sottosegretario alla presidenza nei due governi di D'Alema, sottosegretario alla Difesa con Amato e viceministro dell'Interno con Prodi. Gentile è stato sottosegretario all'Economia nel quarto governo Berlusconi.
Al termine dell’udienza è stata confermata l’ammissibilità del ricorso e concessa la sospensiva, così come richiesto dal Comune.
Il consigliere di minoranza, Domenico Vadalà, non risparmia forti critiche alla maggioranza: "Amministrazione apatica e sorda, incurante di essere l' artefice principale del degrado, ad ogni livello".
Magorno è stato proclamato nuovo segretario del Pd con 156 voti su 176 votanti. Al voto non ha preso parte la corrente che fa riferimento a Massimo Canale.
Niente Ministero della Giustizia per Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria. Al suo posto il quarantacinquenne deputato del PD Andrea Orlando...
Per il ballottaggio tra Ernesto Magorno e Massimo Canale è ormai tutto pronto. L'assemblea regionale del Pd sarà chiamata a eleggere il nuovo segretario. Convocazione per domenica 23 febbraio a Lamezia Terme
La domanda alquanto provocatoria e suggestiva è stata lanciata del giornalista di “Presa Diretta”, Riccardo Iacona, durante la trasmissione dello scorso Lunedì, alla quale ha partecipato il Procuratore Aggiunto del Tribunale di Reggio Calabria, Nicola Gratteri.
Dopo appena quindici giorni dall’ultima seduta è stato convocato per oggi, in seduta straordinaria, il Consiglio comunale, il quale prevede soltanto un unico punto all’ordine del giorno.
Il Consiglio dei Ministri è stato costretto a convocarsi d’urgenza per ratificare la proroga dello scioglimento del consiglio comunale di Reggio Calabria per altri sei mesi.
C’è ancora da attendere ancora in Calabria per conoscere ufficialmente l'esito del congresso regionale del PD calabrese...
Lettera di dimissioni dal Partito Democratico da parte di Maria Antonella Gozzi, consigliere comunale del gruppo di opposizione “Impegno e Trasparenza – PD” di Locri.
Il Consiglio comunale ha approvato ormai diversi giorni or sono la rimodulazione del piano di riequilibrio pluriennale approvato, originariamente, dalla Commissaria prefettizia nel febbraio 2013.